Dopo aver ispirato il celebre film del 2013 con Leonardo DiCaprio, Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald diventerà uno show per il piccolo schermo.
A rivelarlo è THR, annunciando che ITV Studios America e A+E Studios sono a lavoro con Michael Hirst – il creatore di Vikings e de I Tudors – per realizzare quella che è stata descritta come una miniserie ad alto budget che rivisiterà il romanzo in chiave moderna, esplorando in particolar modo la sottocultura musicale della comunità nera nella New York degli anni ’20.
Nello sviluppo sarà coinvolta anche la famiglia dello scrittore attraverso Blake Hazard, pronipote di Scott e Zelda Fitzgerald, che avrà il ruolo di consulente e produttore. A tal proposito, ha dichiarato:
«Ho sempre sognato una versione più diversificata e inclusiva di Gatsby che riflettesse al meglio l’America in cui viviamo. Una visione che potrebbe consentire a tutti noi di rivederci nel testo selvaggiamente romantico di Scott. Michael porta al progetto una profonda riverenza per il suo lavoro, ma anche il coraggio di dare vita a una storia così celebre in un modo accessibile e fresco. Sono felice di far parte del progetto.»
Hirst, oltre a firmare la sceneggiatura, lavorerà al progetto anche in veste di produttore esecutivo al fianco di Michael London della Groundswell Productions. Al momento, non sono noti i nomi degli attori legati allo show, rimaniamo dunque in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Nel frattempo, cosa ne pensate di questa nuova versione de Il grande Gatsby?
Foto: MovieStills
© RIPRODUZIONE RISERVATA