The Crown, Netflix cede alle proteste e modifica un dettaglio della serie
telegram

The Crown, Netflix cede alle proteste e modifica un dettaglio della serie

Con l'arrivo del trailer e l'imminente debutto della quinta stagione, le voci critiche sui nuovi episodi si sono fatte sempre più insistenti

The Crown, Netflix cede alle proteste e modifica un dettaglio della serie

Con l'arrivo del trailer e l'imminente debutto della quinta stagione, le voci critiche sui nuovi episodi si sono fatte sempre più insistenti

the crown

Sulla scia delle recenti critiche rivolte a The Crown, l’acclamata serie Netflix incentrata sulla storia della Famiglia Reale britannica, il colosso dello streaming è corso ai ripari con una iniziativa che dovrebbe chiarire del tutto la natura del prodotto.

Sull’account ufficiale di Netflix nella descrizione del trailer della serie, è ora possibile leggere un disclaimer che recita:

«Ispirata da eventi reali, questa drammatizzazione immaginaria racconta la storia della regina Elisabetta II e degli eventi politici e personali che hanno modellato il suo regno».

Il provvedimento è stato così commentato da un portavoce di Netflix ha dichiarato quanto segue a Variety:

«The Crown è sempre stato presentato come un drama basato su eventi storici. La quinta serie è una drammatizzazione fittizia, immaginando ciò che sarebbe potuto accadere a porte chiuse nel corso di un decennio significativo per la Famiglia Reale – un periodo che è già stato esaminato e ben documentato da giornalisti, biografi e storici».

Le vicende della quinta stagione della serie sono infatti incentrate sugli anni ’90 e vanno a toccare eventi molto recenti della storia britannica, i quali sono ancora molto vivi nei ricordi degli spettatori. Il dibattito sulla fedeltà storica dello show e il modo in cui questo andrebbe a toccare le corde della sensibilità del pubblico è quindi diventato un argomento scottante, soprattutto in vista del debutto dei nuovi episodi.

Recentemente alcune fonti interne a Buckingham Palace hanno confermato il sussistere di una certa preoccupazione tra i membri della Famiglia Reale, soprattutto per come lo show porterà sullo schermo la relazione dell’allora Principe Carlo con Camilla Parker-Bowles (sua attuale consorte) quando questo era ancora sposato con Lady Diana.

Nei giorni scorsi la veridicità della serie era finita al centro delle critiche di Judi Dench. La celebre attrice inglese si è infatti detta preoccupata di come la serie possa essere percepita dal pubblico internazionale, il quale potrebbe non comprendere la natura drammatizzata a scopo di intrattenimento degli eventi storici rappresentati nello show:

«Più il drama si avvicina ai nostri tempi, più sembra voler liberamente sfocare le linee tra accuratezza storica e crudo sensazionalismo».

Il cast dei nuovi episodi include Imelda Staunton nel ruolo della Regina Elisabetta II, Jonathan Pryce nel ruolo del Principe Filippo, Lesley Manville nel ruolo della Principessa Margaret, Dominic West nel ruolo del Principe Carlo, Elizabeth Debicki nel ruolo della Principessa Diana, Claudia Harrison nel ruolo della Principessa Anne, Olivia Williams nel ruolo di Camilla Parker Bowles, Jonny Lee Miller nel ruolo di John Major, Salim Daw nel ruolo di Mohamed Al-Fayed e Khalid Abdalla nel ruolo di Dodi Al-Fayed.

La quinta stagione di The Crown è attesa per il prossimo 9 novembre su Netflix.

Foto: Netflix

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA