Su Netflix è il contenuto del momento. Da quando è arrivato sulla piattaforma streaming, 365 giorni film ha sbaragliato la concorrenza. In barba all’accoglienza della critica, nettamente negativa, il film ha immediatamente attirato l’attenzione degli utenti.
365 giorni appartiene al genere erotico, è una produzione polacca ma è stato girato in Italia. Ed è italiano anche il suo protagonista: Michele Morrone. Grazie a questa performance, l’attore ha visto aumentare la sua popolarità in maniera esponenziale. Per capire il tenore di tale interpretazione, basti pensare che Morrone è stato soprannominato il Mr. Gray italiano.
Il rapporto che si instaurerà tra i due personaggi protagonisti ricorda parecchio, infatti, quello tra Anastasia e Christian Gray. Ed è altamente probabile che sia stata proprio tale somiglianza ad attirare gli abbonati della piattaforma streaming, decretando l’inaspettato successo della pellicola.
365 giorni film: la trama
Diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Blanka Lipińska. La scrittrice ha preso parte alla stesura della sceneggiatura, affiancando Tomasz Klimala e i registi Barbara Białowąs e Tomasz Mandes.
Il film racconta la storia di Laura (Anna Maria Sieklucka), una donna che lavora nel settore degli alberghi di lusso. Un giorno viene improvvisamente rapita da Massimo Torricelli (Michele Morrone), capo di un clan mafioso. L’uomo le darà un anno di tempo per innamorarsi di lui, da qui il titolo del film. In questi 365 giorni lei rimarrà sua prigioniera. Ma perché proprio Laura? Da dove nasce l’ossessione di Massimo per questa donna? Scopriamo che tutto ebbe inizio cinque anni prima, quando il padre di Massimo fu ucciso durante una sparatoria e lui rimase ferito. Fu in questa occasione che Massimo vide per la prima volta Laura, innamorandosene a prima vista. Dopo averla cercata a lungo ed essere riuscita finalmente a trovarla, ha deciso di rapirla, concedendole un anno di tempo per corrispondere il suo amore.
Massimo è solito prendersi tutto ciò che vuole, ricorrendo spesso e volentieri alla violenza, ma non con Laura. Non ha intenzione di farle del male. Non abuserà di lei. La donna si ritroverà così in un vortice di passione, scoprendosi sempre più attratta da Massimo. Si dimenticherà a poco a poco della sua precedente vita, accanto a un uomo che aveva smesso da tempo di stimolare le sue emozioni.
365 giorni film: il cast
Nel cast troviamo i protagonisti Michele Morrone e Anna-Maria Sieklucka nei panni di Massimo Torricelli e Laura Biel. Oltre a loro: Bronisław Wrocławski interpreta Mario; Otar Saralidze è Domenico; Magdalena Lamparska recita nei panni di Olga; Natasza Urbańska è Anna; Grażyna Szapołowska interpreta Klara Biel; Tomasz Stockinger è Tomasz Biel; Gianni Parisi interpreta il padre di Massimo; Mateusz Łasowski è Martin.
Morrone è al suo secondo film. Recentemente ha infatti preso parte alla pellicola Bar Giuseppe, diretto da Giulio base e con protagonista Ivano Marescotti. Mentre in tv è apparso in varie fiction, tra cui Che dio ci aiuti 3, Sirene, Il processo.
Prossimamente – probabilmente in autunno – lo vedremo accanto a Giancarlo Giannini e Claudia Cardinale in un nuovo progetto cinematografico: Duetto. In questa pellicola, ha rivelato l’attore, è riuscito a unire le sue grandi passione: la musica e la recitazione.
365 giorni: riprese, distribuzione e colonna sonora
Il film è stato girato tra la Polonia – in particolare Varsavia, Cracovia e Niepolomice – e l’Italia, a Sanremo e ad Ostuni.
Prima di approdare su Netflix, è stato distribuito nelle sale cinematografiche polacche a partire dal 7 Febbraio 2020. Nello stesso mese, in occasione di San Valentino, è arrivato anche nei cinema del Regno Unito, in un numero limitato di sale. La distribuzione è stata però bloccata dalla diffusione del Coronavirus. Da qui la decisione di rilasciare la pellicola su Netflix, dove è stata resa disponibile nel mese di giugno.
Michele Morrone non ha partecipato al film solo in veste di attore ma anche di cantante. Ha infatti interpretato alcune delle canzoni della colonna sonora, tra cui “Feel It“, “Watch me burn”, “Dark Room” e “Hard for me”. I brani sono contenuti nel suo primo album, intitolato Dark Room, disponibile su Spotify. Morrone ha una grande passione per la musica, oltre che per la recitazione.
Leggi anche: Michele Morrone: carriera, età, altezza, fidanzata. Tutto sul Mr. Gray italiano
![Michele Morrone fidanzata](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2020/06/Michele-Morrone.jpg)
Michele Morrone | Foto: Getty Images
365 giorni film: l’accoglienza
L’Italia non è l’unico Paese in cui il film è risultato, in arco di tempo brevissimo, tra i contenuti più visti su Netflix. Sono tantissimi i Paesi in cui ha registrato il medesimo successo, tra cui Germania, Arabia Saudita, Stati Uniti, Turchia, Svezia, Grecia, Gran Bretagna, Canada e Israele.
La calorosa accoglienza – del tutto inaspettata – ricevuta su Netflix fa da contraltare all’accoglienza riservata al film da parte della critica. La pellicola ha infatti collezionato recensioni estremamente negative, quasi all’unanimità. Sul sito cinematografico IMDb, è entrato nella classifica dei 100 film con le peggiori recensioni. Non solo. La pellicola è al centro delle polemiche per alcuni suoi contenuti, ritenuti sessisti e di incitamento alla violenza sulle donne.
Ciononostante, continua a macinare visualizzazioni su visualizzazioni. D’altronde… nel bene o nel male, purché se ne parli!
365 giorni film: ci sarà un sequel?
Sì, Netflix produrrà il sequel. Il successo ottenuto dalla piccola ha spinto il colosso dello streaming a realizzare un secondo capitolo. Non si sa a ancora nulla in merito alla trama e al cast ma, con ogni probabilità, Michele Morrone e Anna-Maria Sieklucka torneranno a indossare i panni di Massimo Torricelli e Laura Biel. Le riprese sarebbero dovute iniziare ad agosto, tra la Puglia e la Sicilia, ma causa Covid-19 non cominceranno prima del prossimo anno.
Attenendoci alla trama del secondo libro, This Day, nel sequel dovrebbe fare il suo ingresso un nuovo personaggio. Si tratta di Adriano, il fratello gemello di Massimo che si è trasferito nel Regno Unito per rifarsi una vita lontano dalla famiglia. Inoltre, Laura viene rapita dalla cosca rivale dei Torricelli, guidata da Marcelo “Nacho” Matos.
Ma non è tutto. I libri scritti da Blanka Lipińska sono tre, il che potrebbe portare alla realizzazione di un ulteriore pellicola. Il terzo libro si intitola Another 365 Days. In patria è già uscito ma non è stato ancora tradotto in altre lingue. Vedremo se avremo una trilogia anche sul grande schermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA