Taron e la pentola magica potrebbe avere un remake in live action. Il film d’animazione Disney, uscito nel 1985, diretto da Ted Berman e da Richard Rich, non entusiasmò pubblico e critica. Questo rifacimento potrebbe essere il suo riscatto. La Casa di Topolino non ha al momento né confermato né smentito tale indiscrezione.
Taron e la pentola magica in live action
Il film d’animazione del 1985 potrebbe aggiungersi alla lunga lista di rifacimenti dei grandi classici Disney. Gli ultimi arrivati al cinema, in ordine di data, sono stati Il re leone, diretto da Jonh Favreau, e Maleficent 2 – Signora del male. Seguiti da Lilli e il Vagabondo, che è stato distribuito solo in streaming, su Disney+.
Tra i remake futuri troviamo: Mulan – la cui uscita è stata bloccata dal Coronavirus -, Cruella, La Sirenetta, Biancaneve e i sette nani, Peter Pan & Wendy, Il Gobbo di Notre Dame, Ramperonzolo, Bambi e Pinocchio. A cui si aggiungono i sequel de Il libro della giungla e di Aladdin.
Ma potrebbe esserci spazio anche per Taron e la pentola magica. Basato sui primi due libri de Le cronache di Prydain di Lloyd Alexander, il film d’animazione racconta la storia di Taron, un giovane guardiano di maiali che sogna di diventare famoso e di entrare in possesso della pentola magica. Sulle sue tracce c’è però anche il malvagio Re Cornelius. Il magico manufatto potrebbe infatti consentirgli di sottomettere l’intero mondo. Per mettere le mani sulla pentola magica, il re rapisce la maialina Ewy, che era stata affidata a Taron. Ewy è in grado di mostrare visioni in specchi d’acqua e Cornelius spera di servirsene per trovare la pentola magica.
Il lungometraggio non ebbe molta fortuna all’epoca, ritenuto troppo horror per un pubblico così giovane. Fu poi rivalutato in seguito, anche per essere stato il primo film Disney a utilizzare la computer grafica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA