Dopo una lunga assenza, Koffi torna in Congo per presentare la sua compagna alla famiglia. È un ritorno sofferto: volato in Europa 15 anni fa, nel suo villaggio è considerato uno “zabolo”, uno stregone, e guardato con diffidenza da tutta la comunità. Le sue vicende si intrecceranno con quelle di altre tre persone che vivono lo stesso stigma; solo attraverso il sostegno reciproco e la riconciliazione col proprio passato, potranno liberarsi dalla maledizione che li affligge. Baloji, apprezzatissimo rapper e artista visuale, esordisce alla regia con un film potente ed evocativo, già premiato a Cannes e in numerosi altri festival, un’esplorazione fantasmagorica del peso che la superstizione e le cieche credenze possono avere sul destino di ciascuno di noi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAAugure – Ritorno alle origini


Titolo: Augure - Ritorno alle origini
Anno: 2023
Nazione: Belgio, Congo, Olanda, Germania, Sudafrica
Genere: drammatico
Regia: Baloji Tshiani
Sceneggiatura: Baloji Tshiani, Thomas van Zuylen
Cast: Marc Zinga, Lucie Debay, Eliane Umuhire, Yves-Marina Gnahoua
Durata minuti: 91
Data Uscita Italia: 18/04/2024
Distribuzione: Arthouse, I Wonder Pictures