La lotta contro la diseguaglianza che ha caratterizzato la sua vita, con una forza e una fede senza limiti, è mostrata nel film grazie alle immagini di repertorio in Argentina e a quelle girate in esclusiva in Italia. Un uomo che è sempre stato vicino alle persone che vivono ai margini della società. Jorge Mario Bergoglio oggi è vescovo di Roma, Papa della Chiesa cattolica, e a capo dello Stato della Città del Vaticano: tutte istituzioni secolari che sta trasformando con un lavoro quotidiano e progressista. Un Papa al servizio dei più poveri, dei più deboli e dei più piccoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATAFrancesco da Buenos Aires – La Rivoluzione dell’Uguaglianza
La lotta contro la diseguaglianza che ha caratterizzato la sua vita, con una forza e una fede senza limiti, è mostrata nel film grazie alle immagini di repertorio in Argentina e a quelle girate in esclusiva in Italia.


Titolo Originale: Francis of Buenos Aires
Anno: 2014
Nazione: Italia
Genere: Documentario
Regia: Fulvio Iannucci, Miguel Rodriguez Arias
Sceneggiatura: Miguel Rodriguez Arias, Fulvio Iannucci
Data Uscita Italia: 28/04/2014
Distribuzione: Microcinema