Dragan, ex rapinatore redento dal passato misterioso e Daniele, umile operaio, giovane padre di Andrea e marito di Sofia, condividono entrambi la passione per il gioco degli scacchi, grazie alla quale diventano presto ottimi amici. Quando il signor Assante, facoltoso e spietato imprenditore, padre di una figlia con problemi di tossicodipendenza, decide di trasferire la sua azienda all’estero dove i profitti sono maggiori, Daniele, rimasto senza lavoro e disperato per le disastrose condizioni finanziarie nelle quali versa la sua famiglia, convince Dragan, inizialmente restio nell’accettare la proposta, a ripercorrere il proprio passato. Il destino del poliziotto Fabrizio, marito violento e padre assente, si legherà indissolubilmente a quello degli altri tre protagonisti, facendo convergere in modo definitivo e irreparabile gli eventi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIl Diavolo è Dragan Cygan


Titolo: Il Diavolo è Dragan Cygan
Anno: 2024
Nazione: Italia
Genere: drammatico
Regia: Emiliano Locatelli
Sceneggiatura: Massimiliano Mereu, Roberto Papi
Cast: Enzo Salvi, Sebastiano Somma, Adolfo Margiotta, Carlotta Rondana, Lara Balbo, Emy Bergamo
Durata minuti: 105
Data Uscita Italia: 12/03/2024
Distribuzione: Roble Factory