Siamo nel 1866, nei giorni che precedono il referendum del 22 ottobre che, di fatto, sancirà l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete, i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, ed i Querini, aristocratici in decadenza, si vuole narrare con un tono avvincente e cinematografico il periodo tra la caduta di Venezia e la sua annessione all’Italia. Non mancheranno conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi…
© RIPRODUZIONE RISERVATAIl leone di vetro
Siamo nel 1866, nei giorni che precedono il referendum del 22 ottobre che, di fatto, sancirà l'annessione del Veneto al Regno d'Italia.


Titolo Originale: Il leone di vetro
Anno: 2014
Nazione: Italia
Genere: Storico, Drammatico
Regia: Salvatore Chiosi
Sceneggiatura: Renzo Carbonera, Maximiliano Hernando Bruno
Cast: Sara Ricci, Lily Tirinnanzi, Maximiliano Hernando Bruno, Claudio De Davide
Durata minuti: 100
Data Uscita Italia: 13/11/2014
Distribuzione: Nessuna Distribuzione