L’ultimo periodo della vita della grande attrice e cantante Judy Garland. Una carriera folgorante iniziata giovanissima con la Dorothy del Mago di Oz. Un mix di fama e successo, fra Oscar® e Golden Globe, e poi le battaglie con il suo management, i rapporti con i musicisti, i fan, i suoi amori tormentati e il dramma familiare che la spinse a trasferirsi a Londra. In quegli anni ci ha regalato alcune delle performance più iconiche della sua carriera, intonando la famosissima “Over the rainbow”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAJudy


Anno: 2019
Nazione: Gran Bretagna
Genere: Biografico
Regia: Rupert Goold
Sceneggiatura: Tom Edge
Cast: Renée Zellweger, Jessie Buckley, Rufus Sewell
Durata minuti: 118
Data Uscita Italia: 01/01/1970
Distribuzione: Notorious Pictures
PANORAMICA | |
Regia (2.5) | |
Sceneggiatura (2.5) | |
Interpretazioni (4.5) | |
Fotografia (2.5) | |
Montaggio (2) | |
Colonna sonora (3) | |
Sommario
Un biopic medio, ma graziato e benedetto da una straordinaria prova d'attrice e dalla capacità di farsi largo con delicatezza e pudore nel dolore della Garland e negli ultimi fuochi della sua travagliata parabola esistenziale ed artistica |
2.8333333333333 5
PUNTEGGIO TOTALE |