2020: a Napoli sono scomparse monnezza e camorra, e la città è un paradiso della legalità. Attraverso i modelli del mockumentary, con interviste a personaggi famosi (Arbore, De Cataldo, Lucarelli, Isabella Rossellini, il leader antiracket Tano Grasso) ripercorriamo la carriera dell’artefice di tutto ciò: Nicolino Amore, sindaco “per caso”, plebeo, arruffone e imprevedibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATAL’Era Legale
2020: a Napoli sono scomparse monnezza e camorra, e la città è un paradiso della legalità.


Titolo Originale: L'Era Legale
Anno: 2011
Nazione: Italia
Genere: Drammatico
Regia: Enrico Caria
Sceneggiatura: Enrico Caria
Cast: Patrizio Rispo, Cristina Donadio, Rita Corrado, Pietro De Silva, Franco Gargia
Durata minuti: 77
Data Uscita Italia: 13/01/2012
Sito ufficiale: http://www.eralegale.com/
Distribuzione: Bolero