Frederick Ashton dà inizio a questo delizioso doppio spettacolo con il suo allestimento di Rapsodia di Rachmaninoff su un tema di Paganini. La musica cupa, conturbante e geniale è in grado di ispirare alcune fra le coreografie più emozionanti di Ashton per un balletto acuto, appassionato, sublime, che rappresenta l’apice del suo stile romantico.
La seconda metà dello spettacolo è costituita dal delicato, e apparentemente comico, I due piccioni, un lavoro raramente rappresentato, una delizia per i fan del balletto di tutto il mondo.
Rapsodia – I due piccioni
Frederick Ashton dà inizio a questo delizioso doppio spettacolo con il suo allestimento di Rapsodia di Rachmaninoff su un tema di Paganini.


Titolo Originale: Rhapsody - The two pigeons
Anno: 2016
Nazione: Regno Unito
Genere: Musica
Regia: Barry Wordsworth
Sceneggiatura: N/A
Cast: Natalia Osipova
Durata minuti: 120
Data Uscita Italia: 26/01/2016
Distribuzione: Quantum Marketing Italia