Sopra una terrazza che domina i tetti de L’Avana, baciati dalla luce calda del sole, cinque amici si ritrovano per festeggiare il ritorno a casa di uno di loro, Armando, che rientra sull’isola dopo 16 anni di esilio a Madrid. Dal tramonto all’alba i cinque ballano, ridono, bevono, ricordano la giovinezza trascorsa insieme e si raccontano le proprie vite. Emergono così, in poche ore, i sogni e le speranze di ieri e le disillusioni di oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATARitorno a L’Avana
Sopra una terrazza che domina i tetti de L'Avana, baciati dalla luce calda del sole, cinque amici si ritrovano per festeggiare il ritorno a casa di uno di loro, Armando, che rientra sull'isola dopo 16 anni di esilio a Madrid.


Titolo Originale: Retour à Ithaque
Anno: 2014
Nazione: Francia
Regia: Laurent Cantet
Sceneggiatura: Laurent Cantet
Cast: Pedro Julio Díaz Ferran, Néstor Jiménez, Fernando Hechevarria, Jorge Perugorría, Isabel Santos
Durata minuti: 90
Data Uscita Italia: 30/10/2014
Distribuzione: Nessuna Distribuzione