Un viaggio tragicomico nella recente storia d’Italia e, insieme, un canto per la pace. Un percorso lungo più di cent’anni, dall’Unità d’Italia a oggi, per scandagliare il difficile, sofferto e spesso ironico rapporto del popolo italiano con il mondo militare e con il potere. Attraverso le preziose immagini dell’Archivio Luce, i magnifici canti popolari e quattro diari intimi: di un soldato del Regio nell’Ottocento, di un combattente in Etiopia nel 1935, di una donna partigiana, di un sergente della Marina militare in Kosovo. Storie private e storia collettiva di un popolo che con duemila anni di guerre potrebbe essere maestro mondiale di pace.
© RIPRODUZIONE RISERVATAScherza con i fanti


Anno: 2019
Nazione: Italia
Genere: Documentario
Regia: Gianfranco Pannone, Ambrogio Sparagna
Durata minuti: 72
Data Uscita Italia: 16/01/2020
Distribuzione: Cinecittà Luce