Il film ripercorre gli ultimi tormentati anni di Vincent Van Gogh, dal burrascoso rapporto con Gauguin nel 1988 fino al colpo di pistola che gli ha tolto la vita a soli 37 anni. Un periodo frenetico e molto produttivo che ha portato alla creazione di capolavori che hanno fatto la storia dell’arte e che continuano ad incantare il mondo intero.
© RIPRODUZIONE RISERVATAVan Gogh – At Eternity’s Gate


Titolo Originale: Van Gogh - At Eternity's Gate
Anno: 2019
Nazione: Usa
Genere: Biografico
Regia: Julian Schnabel
Cast: Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mads Mikkelsen, Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner
Durata minuti: 110
Data Uscita Italia: 03/01/2019
Distribuzione: Lucky Red
PANORAMICA | |
Regia (2.5) | |
Interpretazioni (2.5) | |
Sceneggiatura (2) | |
Fotografia (2.5) | |
Montaggio (3) | |
Colonna sonora (2) | |
Sommario
Un biopic che prova a replicare anche stilisticamente l'arte del maestro post-impressionista. Coppa Volpi a Venezia per Willem Dafoe |
2.4166666666667 5
PUNTEGGIO TOTALE |