10 figli d’arte che hanno surclassato il fascino dei loro papà
E alcuni non a caso hanno intrapreso la stessa carriera del genitore...
Letizia Lara Lombardi
Bill e Stellan Skarsgård - Nei panni di IT è tutt'altro che affascinante (almeno per noi), ma il quarto figlio (di otto) dell'attore svedese ha ereditato il fascino nordico del padre con quel tocco in più. Il suo debutto nel cinema avviene nel 2000, al fianco del fratello Alexander (di cui vi parleremo tra poco), nel thriller svedese Järngänget. Ma è nel 2013, quando viene scelto tra i protagonisti della serie televisiva di Netflix Hemlock Grove che viene conosciuto dal grande pubblico.
Scott e Clint Eastwood - Nato nel 1986 da una relazione del divo con un'assistente di volo, il giovane attore è diventato famoso proprio grazie alla somiglianza con il padre, addolcito da dei lineamenti meno rudi. Agli inizi della sua carriera durante i provini usava il cognome della madre, Reeves, per evitare il nepotismo, ma non è un caso che ottenne i primi piccoli ruoli in film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus - L'invincibile. Prima di voler inseguire il sogno della recitazione ha lavorato come barista, operaio edile e parcheggiatore.
Max e Jeremy Irons - Modello per brand come Burberry e Mango, il bel Max ha debuttato sul grande schermo nel 2004 prendendo parte alla drammedia La diva Julia, in un ruolo minore, affiancando il padre Jeremy, tra i protagonisti del film. E da quel momento non ha più smesso: il boom arriva nel 2014 quando veste i panni di Miles Richards, protagonista del film Posh, adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale di Laura Wade.
Rafferty e Jude Law - La somiglianza con il padre è ovvia. Ma un altro tratto che Rafferty ha ereditato da Jude è l'ambizione: a soli 21 fa il modello e il dj e ha dato vita alla sua etichetta discografica. Per ora niente recitazione, ma chissà?
John David e Denzel Washington - Il figlio di Denzel ha debuttato sul grande schermo da piccolissimo, all'età di nove anni, infatti, è apparso nei panni di uno studente in Malcolm X, film del 1992 dove suo padre era protagonista. Crescendo, però, si appassiona al football e arriva a giocare anche nella NFL come running back. Conclusa la carriera sportiva, però, è tornato al primo amore: da qualche anno, infatti, recita in diversi show televisivi, tra i quali Ballers e Codice Genesi.
Gabriel Kane e Daniel Day Lewis - Nonostante non abbia scelto la carriera di attore come il padre (Che sembra voglia abbandonare la scena una volta per tutte), il giovane Gabriel sta partecipando a diverse sfilate e campagne pubblicitarie facendosi notare soprattutto per la bellezza, delicata e malinconica, identica a quella di suo padre. Recentemente ha vestito i panni di Morrissey in un biopic dedicato al cantautore inglese.
Alexander e Stellan Skarsgård - E non poteva mancare lui, il bel Eric di True Blood. Il più grande degli otto figli di Stellan e il più famoso. Dal padre ha ereditato gli occhi ghiaccio, ma l'aspetto da vichingo di Alexander lo rende ancora più sexy. E se non lo avete fatto, recuperate Big Little Lies, dove veste i panni di un marito violento. Ci ha convinto talmente tanto che ha vinto pure un Emmy.
Patrick e Arnold Schwarzenegger - Il bel figlio dell'ex governatore della California non poteva che iniziare la sua carriera come modello. Dopo un piccolo ruolo nel 2006 nel film Gli scaldapanchina, è dal 2012 che decide di iniziare l'attività di attore a tempo pieno (anche se non è ancora arrivato il ruolo da protagonista). Ma non solo cinema e moda: aiutato dai genitori, ha fondato la compagnia Project360, una linea di abbigliamento filantropica, quando aveva solo 15 anni (da sottolineare lo slogan del brand: “Look good. Do good”).
Jack e Dennis Quaid - Si può dire che Jack ha fatto tombola in quanto a fascino, visto che sua madre è nientepopodimeno che Meg Ryan. Il giovane debutta al cinema nel 2012 nella serie di successo Hunger Games, nei panni di Marvel, un tributo antagonista di Katniss. Dopo aver recitato in diversi cortometraggi e in alcuni film, nel 2016 è entrato nel cast della serie televisiva musicale Vinyl, interpretando il ruolo di Clark Morelle.
Rafe e Timothy Spall - È l'unico dei tre figli dell'attore ad aver voluto seguire le orme paterne, anche se dell'aspetto del padre ha ereditato ben poco. Il suo debutto avviene nel 2001 con il film indipendente Beginner's Luck. Poi, nel 2004 inizia una collaborazione con il regista Edgar Wright partecipando a due dei tre film della trilogia del cornetto: L'alba dei morti dementi e Hot Fuzz. E poi tutto in discesa...
Essere figli di star del calibro di Clint Eastwood e Denzel Washington può sembrare un fardello, ma non per quei figli che non solo hanno ereditato i geni attoriali dei genitori, ma sono addirittura più affascinanti dei loro papà!
È il caso dei 10 figli d’arte presenti nella gallery di oggi. E voi chi preferite? I padri o i figli?