In attesa di vedere Mission: Impossible – Fallout, ecco un adrenalinico ripasso di 10 tra gli stunt più spettacolari mai visti sul grande schermo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vedi Max Max: Fury Road e ti chiedi come George Miller abbia realizzato tutte quelle scene action pazzesche, e in particolare, le spettacolari sequenze con le aste. Ebbene, sappiate che per prepararsi, tutti gli stunt coinvolti hanno dovuto lavorare a stretto contatto con un artista del Cirque du Soleil per 8 settimane

Ad oggi rimane una delle scene più memorabili di Inception, quella in cui Joseph Gordon-Levitt si ritrova a combattere nel delirante corridoio senza gravità. Per realizzare la scena ci sono voluti ben 500 membri della crew, e no, non c'erano assolutamente controfigure nè tantomeno CGI

Nel corso dei suoi 10 anni di attività i Marvel Studios ci hanno certamente regalato diverse scene mozzafiato. Tra queste, ricordiamo in particolare quella sospesa in aria di Iron Man 3, che ha richiesto mesi e mesi di allenamento da parte della squadra di stunt

Non contento di aver scalato il Burj Khalifa in Mission: Impossible - Protocollo fantasma, Tom Cruise ha pensato bene di appendersi direttamente a un aereo in volo nell'incipit di Rogue Nation. La domanda sorge spontanea: ma come caspita ci riesce?

Ricordate l'adrenalinico inseguimento in macchina di Matrix Reloaded? Ecco, sappiate che ci hanno messo 3 mesi a realizzarlo, e per l'occasione, ben 300 automobili sono state distrutte

L'incipit in aereo de Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno è di quelli che rimangono impressi nella memoria: nessuna CGI, ma solo numerosi stunt che hanno lavorato ad altezze vertiginose e un esperto pilota di elicotteri come cameraman principale. Il risultato? Una bomba!

Se fare dei numeri di stunt fosse considerato un culto, Jackie Chan sarebbe senz'altro Dio. Prendiamo ad esempio Senza nome e senza regole del 1998, in cui il nostro si butta giù da un grattacielo alto 21 piani... senza cavi né reti!

Che intro spettacolare quello di Skyfall, in cui vediamo il James Bond di Daniel Craig sul tetto di un treno in corsa mentre insegue un nemico. Tutta la scena è da pura tachicardia, e l'attore, sappiatelo, non ha voluto controfigure