Va bene i film troppo spaventosi o violenti come L’Esorcista o Arancia Meccanica, ma che cosa avrà mai fatto fuggire gli spettatori da titoli così INSOSPETTABILI come Avatar di James Cameron e Il Re Leone della Disney? Ve lo sveliamo nella nostra gallery di oggi!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Avatar è stato senza ombra di dubbio il film che ha spinto il 3D verso la sua massima potenzialità, ma diversi spettatori, evidentemente, non erano affatto preparati alla cosa. Per via di una terza dimensione così immersiva, infatti, alcuni hanno vomitato in sala, diversi sono stati colpiti da nausea, e uno spettatore di Taiwan, pensate un po', è addirittura morto d'infarto!

Nonostante sia un film Rated-R (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti), diversi genitori hanno comunque deciso di portare i loro bambini a vedere Deadpool, probabilmente convinti che si trattasse del solito cinecomic simpatico e family-friendly come molti film dell'UCM. La fuga dalla sala, chiaramente, è poi avvenuta alla velocità della luce!

Tree of Life è stato il lavoro più acclamato di Terrence Malick, premiato con la Palma d'oro al Festival di Cannes e nominato agli Oscar come Miglior Film. Diversi spettatori, però, non hanno affatto goduto il complesso racconto del cineasta: diversi cinema statunitensi, pensate un po', hanno addirittura accettato di rimborsare chiunque avesse deciso di abbandonare la sala entro mezz'ora dall'inizio della proiezione!

No, la gente non è fuggita da The Blair Witch Project per la paura e l'inquitudine, bensì per le sue riprese caotiche e traballanti. D'altronde, all'epoca la massa non era ancora abituata ai found footage, e a quanto pare, questo ha causato dei grandi attacchi di nausea e vomitate in sala

Bambini sotto shock durante la visione de Il Re Leone, e per la precisione, durante la scena in cui Mufasa muore. Stando a diversi report, molti genitori sono stati costretti a portare fuori i loro pargoli, che non la smettevano più di piangere

Quando i sensi di vertigine arrivano fino al cinema, facendo scappare i più sensibili. È accaduto durante le proiezioni di The Walk, film di Robert Zemeckis che vede un Joseph Gordon-Levitt acrobata ad altissime quote

Un altro film amato dai critici, 127 ore di Danny Boyle. Nella scena in cui James Franco decide di amputarsi un braccio per riuscire a sopravvivere, però, parte dell'audience non ce l'ha proprio fatta e ha deciso di abbandonare la visione. Di più: stando a Movieline, ci sono stati pure diversi svenimenti e spettatori che hanno riempito di vomito le sale!

Gente probabilmente senza umorismo, quella scappata dalla presentazione di Swiss Army Man al Festival di Sundance per via delle costanti scoregge del co-protagonista interpretato da Daniel Radcliffe. Poco male, dato che il film ha poi comunque vinto il premio come Miglior Regia