Basta con le false credenze! Ecco 10 miti da sfatare sui cinecomic targati Marvel e DC!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
LA DISNEY PAGA I CRITICI PER PARLARE BENE DEI SUOI FILM - Se davvero la stampa americana è pagata per elogiare tutte le opere della Casa di Topolino, perché Alice attraverso lo specchio ha una media del 29% su Rotten Tomatoes e Tomorrowland del 50%?

I FILM DEL DCEU NON HANNO SUCCESSO - Costato circa 149 milioni di dollari, Wonder Woman di Patty Jenkins ne ha incassati oltre 400 solamente negli States, diventando il cinecomic più proficuo su suolo americano del 2017. Sì, più di Guardiani della Galassia Vol. 2 e Spider-Man: Homecoming. L'anno prima, invece, sia Batman v Superman che Suicide Squad figuravano nella top 10 dei film che hanno guadagnato maggiormente negli U.S.A.

JOSS WHEDON HA AFFOSSATO JUSTICE LEAGUE - Basta dare la colpa a chi non ne ha! Whedon è un cineasta con una sua personalità, e lui ha provato a metterla nel lavoro di Zack Snyder dando vita a un ibrido che non ha convinto tutti. Ma la colpa non è di Whedon, bensì di chi l'ha ingaggiato per il compito: se proprio volevano seguire l'impronta di Snyder, allora avrebbero dovuto prendere un regista più affine a lui, e non il suo opposto!

L'UCM HA TRASFORMATO SPIDER-MAN IN UN 15ENNE - Tobey Maguire e Andrew Garfield vi hanno semplicemente abituati male, perché quando l'Uomo Ragno ha esordito nel mondo dei comics, Peter Parker era stato presentato proprio come un liceale di 15 anni. Quello di Tom Holland, insomma, è un ritorno alle origini dei fumetti

I FILM DC SONO SEMPRE STATI DARK - Man of Steel o Batman v Superman avranno pure dei toni abbastanza seri, ma se torniamo indietro negli anni, l'umorismo e il divertimento non mancavano certamente nei cinecomic di Tim Burton. E sì, persino nella trilogia di Christopher Nolan c'erano delle battute umoristiche!

BATMAN NON UCCIDE - C'è gente che rimane ancora shockata quando vede Batman che ammazza qualcuno sul grande schermo, eppure, sappiate che la credenza secondo cui l'Uomo Pipistrello non uccida per via del trauma lasciatogli dalla morte dei genitori è falsa. Nelle sue prime avventure nei comics originali, infatti, il supereroe era solito spezzare i colli dei suoi avversari, seppellire i nemici sotto delle statue gigantesche, e immergere dei cattivi random nell'acido

TUTTI I FILM DELLA MARVEL SONO STATI DEI GRANDI SUCCESSI - Costato 150 milioni di dollari, L'incredibile Hulk ne ha guadagnati poco più di 134 milioni negli States. E sappiate che pure il primo Thor è riuscito a malapena a rientrare nelle spese...

JUSTICE LEAGUE NON È STATO UN FLOP - Con un guadagno complessivo di 657 milioni di dollari di fronte a un budget che secondo più fonti è stato di 300 milioni a cui vanno poi ad aggiungersi le spese per la parte promozionale, i reshoot e i salari, Forbes ha calcolato che la Warner dovrebbe aver perso all'incirca 50/100 milioni di dollari col film di Zack Snyder

I FILM DELL'UCM NON HANNO PERSONALITÀ - Certo, è vero che i fratelli Russo non hanno uno stile che li distingue particolarmente, ma affermare che la Disney neutralizzi le personalità dei registi che ingaggia è certamente una cosa falsa. Pensiamo anche solo al recente caso di Thor: Ragnarok: chi ha visto il film più famoso di Taika Waititi, What We Do in the Shadows, non farà fatica a riconoscere la sua forte impronta sul cinecomic

JOKER E HARLEY QUINN SI AMANO - Sì, anche noi abbiamo usato il termine "love story" parlando di Suicide Squad, ma è abbastanza chiaro che il rapporto tra Joker e Harley si possa difficilmente chiamare amore. Joker, in verità, è un folle abusivo, mentre Harley, beh, è una poveretta ormai con più rotelle fuori posto. Più che una storia d'amore, il loro rapporto ricorda più quello di uno spietato padrone e il suo animaletto da zoo