Come vi abbiamo ricordato ieri nella nostra guida al ripasso del MCU in attesa di Avengers: Infinity War, sono in tutto 18 i film dedicati ai supereroi Marvel realizzati nel corso di questi ultimi 10 anni. Esatto, ben 18 avventure che ci hanno tenuti incollati allo schermo con i loro protagonisti, presto riuniti in un unico epico film che promette di lasciare i fan letteralmente a bocca aperta con momenti memorabili. Ma quali sono stati invece quelli più indimenticabili che il MCU ci ha regalato fin’ora? Ne abbiamo raccolti 10 nella gallery di oggi, siete d’accordo? Quali sono invece i vostri preferiti?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Thor: Ragnarok (2017) – Non poteva mancare tra i momenti più indimenticabili del MCU lo spettacolare scontro tra Thor e Hulk, atteso da ogni fan dai tempi di The Avengers e reso in Ragnarok con tutto l’impeto possibile. Costretti a combattere dal Gran Maestro, i due se le danno come se non ci fosse un domani, e noi fan non possiamo far altro che apprezzare!

I Guardiani della Galassia (2014) – Chi di voi è riuscito a trattenere le lacrime vedendo Groot sacrificarsi per salvare gli altri Guardiani? Il suo personaggio è conosciuto per la tipica frase “Io sono Groot”, ma nella scena del suo sacrificio qualcosa cambia, e pronuncia per la prima volta un “Noi siamo Groot”, evidenziando il profondo affetto che ormai nutre per i suoi compagni. Il momento è particolarmente toccante e significativo per il team di protagonisti, perché insegna ad ognuno il valore dell’essere una vera e propria famiglia. Non lo dimenticheremo facilmente.

Captain America: Civil War (2016) – La scena della battaglia nell’aeroporto è forse una delle più epiche di tutto il MCU, con gli eroi protagonisti che si scontrano dandosele di santa ragione e nei modi più pittoreschi possibili: dal calcio alle parti basse che Vedova Nera sferra ad Ant-Man fino allo scontro tra Iron Man e la cascata di auto provocata da Scarlet Witch; per non parlare dell’introduzione di Spider-Man! Memorabile!

The Avengers (2012) – Nonostante si tratti di una scena post-credit, la prima apparizione di Thanos nel MCU è indimenticabile. La sequenza non è particolarmente eclatante di per sé, ma all’epoca dell’uscita del film ha letteralmente gettato i fan nello scompiglio, introducendo con un agghiacciante primo piano quello che sarà il villain più temibile di sempre. Ve lo ricordate il suo sguardo da brivido?

Black Panther (2018) – Il finale di Black Panther non è certo tra i più tranquilli del MCU, anzi, in un certo senso si potrebbe definire addirittura strappalacrime. Quando T’Challa uccide suo cugino Killmonger, quest’ultimo gli chiede – durante il tramonto - di essere gettato in mare come i suoi antenati schiavi che si buttarono dalle navi. Questa sequenza così toccante e piena di significato non poteva mancare nella nostra lista.

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017) – Il sacrificio di Groot è stato indimenticabile e dannatamente triste, ma anche la morte di Yondu non scherza in quanto a drammaticità e malinconia. Il personaggio interpretato da Michael Rooker si sacrifica per salvare Peter Quill, che considera come un figlio, offrendogli la sua tuta e lasciandosi morire nello spazio. Quando il suo corpo viene recuperato, si celebra un toccante funerale a cui partecipano altri gruppi di Ravager. Chi non ha versato una lacrimuccia?

Avengers: Age of Ultron (2015) – Dopo la battaglia che segna la sconfitta di Ultron, alla fine del film ci viene mostrata una scena in cui lo vediamo dialogare con Visione, un discorso in cui i due riflettono quasi filosoficamente sulla loro idea della razza umana. Mentre Ultron sostiene che sia destinata all’autodistruzione, Visione ammette di vedere la bellezza nell’imperfezione degli uomini. Insomma, un momento su cui riflettere.

Doctor Strange (2016) – Nonostante non si tratti di una scena particolarmente importante ai fini della trama, quella del viaggio psichedelico di Doctor Strange ci è rimasta impressa per il sapiente uso degli effetti speciali e l’ipnotismo dei colori mostrati. Il film ha introdotto concetti interessanti come la magia e il multiverso, e nel momento in cui Antico apre la mente del protagonista guidandolo al suo interno alla scoperta di dimensioni mai viste, è letteralmente una goduria per gli occhi!

Captain America: The Winter Soldier (2014) – Uno dei momenti più amari e per questo indelebili del MCU è quando Steve Rogers e Natasha Romanoff scoprono all’interno di un bunker segreto dello S.H.I.E.L.D. un supercomputer contenente la coscienza dello scienziato dell’HYDRA Arnim Zola, il quale rivela che la stessa organizzazione terroristica si è da tempo infiltrata nello S.H.I.E.L.D., così da creare caos nel mondo nella speranza che l’umanità rinunciasse spontaneamente alla libertà in cambio della sicurezza. Ansia.

The Avengers (2012) – Sarebbe impossibile dimenticare non una scena, ma LA scena più importante per ogni fan degli Avengers, ossia quella in cui vediamo la nascita del team di supereroi. Per la prima volta abbiamo avuto l’occasione di vedere alcuni dei nostri personaggi preferiti condividere il grande schermo per combattere un nemico comune, e quella scena è stata letteralmente l’inizio di un’epoca.

Spider-Man: Homecoming (2017) – Ok, non si tratterà di uno scontro epico, un mix di effetti speciali memorabili o una sequenza strappalacrime, ma il momento in cui il migliore amico di Spider-Man scopre la sua vera identità di supereroe è qualcosa di così divertente che abbiamo voluto includerlo comunque nella lista! Ned sorprende Peter nel bel mezzo della notte, mentre il protagonista tenta di rientrare furtivamente nella sua stanza, ma ahimé, non abbastanza furtivamente! La reazione dell’amico è impagabile!