13 attori che hanno fatto se stessi nei film. La gallery
Da Al Pacino a Bill Murray passando per Bruce Willis... Scopriteli tutti!
Letizia Lara Lombardi
La commedia del 2004 con Ben Stiller e Vince Vaughn e che conta su di un doppio cameo. Mentre lapparizione del primo è divertente, in pieno stile leggenda Chuck Norris e in linea col film, quella del secondo, al tempo delle riprese sei volte vincitore del Tour de France, fornisce al cameo un certo spessore. Anche se le condanne per doping sopraggiunte fra il 2012 e il 2013 hanno trasformato un eroe sportivo in un ex eroe, la storia del cancro sconfitto al cervello, ai polmoni e ai testicoli rimane vera, come il monito a non arrendersi mai.
Tra i vari cameo di attori, musicisti e vip di turno (Lenny Kravitz e Fred Durst dei Limp Bizkit, per dirne due), svetta la partecipazione di David Bowie, che si toglie gli occhiali e lascia tutti a bocca aperta facendo scoprire al pubblico che è lui ad interpretare il giudice della sfilata a due tra Derek e Hansel.
La scena è esilarante. Tess cerca di convincere l\'attore di essere davvero Julia Roberts... e i due si ritrovano a parlare del più e del meno!
Nel film di Kevin Smith Gus Van Sant appare come cinico regista del sequel di Will Hunting - Genio ribelle (Good Will Hunting 2: Hunting Season), naturalmente nella scena ci sono anche gli sceneggiatori del \"primo\" film, gli amiconi Matt Damon e Ben Affleck.
Nel film ci sono anche camei di Wes Craven e Mark Hamill che interpretano se stessi, mentre Carrie veste i panni di una suora.
Nel film, debutto alla regia di Evan Goldberg e Seth Rogen, tutti gli attori interpretano una versione fittizia di loro stessi. Stiamo parlando di un cast stellare: James Franco, Jonah Hill, Seth Rogen, Emma Watson, Paul Rudd, Jason Segel, David Krumholtz, Michael Cera, Jay Baruchel, Martin Starr, Mindy Kaling, Danny McBride, Kevin Hart, Evan Goldberg, Rihanna e Craig Robinson.
Al suo passato di acchiappafantasmi fa riferimento il cameo nel film di Ruben Fleischer, dove l\'attore appare travestito da infetto per essere lasciato in pace dai non-morti. Riconosciuto e osannato da uno dei protagonisti del film, che cerca riparo proprio nella villa dellattore, Murray non può che vestire nuovamente i panni dellacchiappafantasmi per compiacere lospite.
Il titolo è abbastanza chiaro. Il burattinaio Craig scopre dietro ad un mobile un passaggio che gli consente di ritrovarsi dentro la testa del famoso attore John Malkovich. E da lì inizia la sua avventura! Nel finto speciale televisivo su John Malkovich appaiono, in piccoli camei, nella parte di loro stessi anche Sean Penn e Brad Pitt. Ma non solo, anche Michelle Pfeiffer compare brevemente.
L\'attore interpreta sia il protagonista Jack Slater che se stesso. Numerosissimi i riferimenti e le citazioni presenti in questa pellicola, oltre a tutta una serie di camei e comparsate di divi del cinema che interpretano sé stessi, quali Sharon Stone, Robert Patrick, Anthony Quinn, James Belushi, Jean-Claude Van Damme, Damon Wayans, Tina Turner, Little Richard e perfino Ian McKellen nel ruolo della Morte con tanto di falce e mantello nero, direttamente uscita da Il settimo sigillo di Ingmar Bergman.
Il franchise Harold & Kumar vedeva l\'attore nei panni di \"se stesso\" e di quelli dell\'autista dei due protagonisti. Ovviamente si tratta di una versione portata all\'estremo, considerando che nei film viene descritto come eterosessuale, tossicodipendente e un po\' maniaco. Più simile al Barney Stinson di How I Met Your Mother che al Neil Patrick Harris che conosciamo...
La commedia di Dennis Dugan vede Adam Sandler come protagonista, visto che interpreta il doppio ruolo dellagente pubblicitario Jack Sadelstein e della sua gemella, la vulcanica Jill. Nel film, il tenebroso Tony Montana di Scarface interpreta se stesso, ma la sua performance non ha convinto molto il pubblico! Infatti, gli è valsa una candidatura ai Razzie Awards come Peggior attore non protagonista. Ma la parte più esilarante? Lo spot che l\'attore gira per Dunkin Donuts alla fine del film... non volete ordinare anche voi un Dunkaccino? Auch...
L\'ex culturista appare nei panni di se stesso nel film diretto da John Hamburg e interpretato da Paul Rudd e Jason Segel. La lite tra Lou e Sidney è strepitosa: e tutto perché continua a chiamarlo Hulk (a cui Ferrigno prestava l\'incredibile stazza fisica)!
La commedia diretta d a Judd Apatow vede la partecipazione del rapper e dell\'attore nei panni di se stessi mentre litigano in un ristorante! In particolare, è proprio Eminem ad attaccar briga con Romano perché si sente \"troppo osservato\".
L\'attore, che interpretò l\'iconico villain Freddy Kruger nel film del 1984 Nightmare - Dal profondo della notte, viene richiamato da Wes Craven nel 1994 non per riprendere il ruolo, ma per interpretare se stesso! Anche se lo vediamo comunque vestito da Freddie...
Il cameo cinematografico è ormai diventato un cult per gli appassionati del grande schermo. Nato un po’ per divertimento e un po’ per vanità, quei pochi secondi di apparizione di un volto noto vengono spesso estrapolati dai film e riescono a vivere di vita propria. Inizialmente erano i registi a voler comparire nelle opere da loro dirette ed è famoso il caso di Alfred Hitchcock, apparso in ben 39 dei suoi film, ma il fascino del cameo si è poi allargato fino ad investire personaggi famosi come attori, atleti, politici e così via.
Ma cosa succede quando le celebrity interpretano se stesse?
Nella gallery di oggi vi proponiamo 13 attori che hanno fatto parte di altrettanti film vestendo i panni di se stessi! E alcuni hanno fatto ben di più che un cameo…