Dall'onnipresente Stan Lee a Spider-Man nel primo film degli X-Men passando per Nathan Fillion in Guardiani della Galassia Vol. 2... Scopriteli tutti!
Letizia Lara Lombardi
Sappiamo che in Avengers: Age of Ultron era previsto un cameo di Loki, interpretato da Tom Hiddleston, che fu girato ma poi tagliato. L'attore ha rivelato il perché di questo cut: «Quando hanno fatto i primi test screening, il pubblico ha iniziato a dire 'oh, Loki sta controllando Ultron!' e i tizi alla Marvel e Kevin Feige rispondevano con 'uhm, no'. Quindi hanno pensato che avrebbe potuto confondere il pubblico».
Sembrava più uno scherzo che un cameo: in X-Men, il primo film dedicato ai mutanti del 2000, appariva anche Spider-Man! Quando il film è uscito nelle sale, infatti, si sarebbero svolte da lì a poco le riprese del cinecomic dedicato all'Arrampicamuri di Sam Raimi e così vediamo l'Uomo Ragno apparire alle spalle di Ciclope, Tempesta e Jean Grey ed esclamare: «Ops... Sbagliato film!».
Anche il regista Zack Snyder aveva preso parte alle riprese di Watchmen girando un cameo nei panni di un soldato. La sequenza fu tagliata dalla versione del film arrivata nelle sale, ma presente nell'Extended Cut rilasciata mesi dopo (durava 3h e 35 minuti, mentre quella theatrical 2h45).
Nathan Fillion è un grande amico di James Gunn, quindi non a caso aveva già avuto un cameo nel primo Guardiani della Galassia (era una delle creature che infastidisce Star-Lord in prigione). Ma il suo contributo nel sequel è stato brutalmente tagliato: avrebbe dovuto interpretare Simon Williams, stella del cinema e alter ego del futuro Wonder Man, che compariva su diversi poster durante un festival che si intravedeva durante le scene sulla Terra. Purtroppo la sequenza rallentava il film ed è stata cancellata.
Il rapper Ghostface Killah è un grande fan di Tony Stark, non a caso il suo album di debutto nel 1996 s'intitolava proprio Iron Man. Il cantante si era riservato un cameo nel primo film dedicato all'eroe nei panni di se stesso. Iron Man doveva incontrare Ghostface Killah durante il suo viaggio a Dubai. La sequenza fu tagliata perché troppo lontana dal tono scelto per il film.
Per chi non lo sapesse, H.E.R.B.I.E. è un piccolo robot alleato del gruppo dei Fantastici Quattro e non a caso doveva comparire proprio nel reboot di Josh Trank dedicato al quartetto. Nella sceneggiatura originale di Jeremy Slater, infatti, dovevano comparire non solo il robot, ma anche Galactus, Mole Man e persino la Fantasticar. Trank decise di modificare completamente la sceneggiatura privandoci di questi cameo, mantenendo però quello di Herbie nella versione Home Video: c'è una scena dove vediamo il robot sullo sfondo, mentre in primo piano Sue Storm e Mr. Fantastic.
Si dà il caso che sia stato Stan Lee a creare l'adorabile Groot e per questa ragione è voluto comparire nel primo Guardiani della Galassia nei panni di un donnaiolo xandariano ricercato dalle autorità.
Anche qui, però, la sua apparizione avrebbe potuto essere molto diversa: pare infatti che nella prima stesura del copione Lee fosse custodito in una delle teche del Collezionista (Benicio Del Toro), e che dovesse mostrare il dito medio al povero Groot. Alla fine Gunn e la Marvel si sono trovati d'accordo: quel cameo sarebbe stato troppo strambo e avrebbe distratto il pubblico.
In Avengers Stan Lee era presente ben due volte: prima nel film, dove appare tra gli intervistati in un notiziario dopo la battaglia di Manhattan, con la battuta autoironica «Supereroi a New York? Ma fatemi il piacere!» e poi nelle scene tagliate, dove c'è un cameo alternativo al fianco di Captain America. Quando Cap ci prova goffamente con una cameriera Lee gli grida: «Chiedile il suo numero, imbecille!».
Nella versione Director's Cut di Daredevil (di 19 minuti in più rispetto alla versione cinematografica e Rating R) viene sviluppata una sottotrama completamente cancellata dal film: il rapper Coolio, nei panni di Dante Jackson, viene incriminato per omicidio e difeso da Matt Murdock in aula di tribunale. Vediamo anche Jude Ciccolella nei panni di Robert McKensie, un poliziotto corrotto.
Blade II - Al film avrebbe dovuto partecipare anche la popstar Michael Jackson, eterno amico di Wesley Snipes, nel piccolo ruolo di un vampiro pappone, ma impegni presi in precedenza dal cantante hanno spinto la produzione a tagliare la sequenza. Che peccato!
In una delle scene eliminate da L’incredibile Hulk doveva apparire anche Captain America. All'inizio del film, infatti, dovevamo vedere il corpo di Steve Rogers ancora congelato tra i ghiacci. La sequenza è stata tagliata dal regista Louis Leterrier, ma poi inserita nella versione Home Video.
In Logan, l'epilogo dedicato al Wolverine di Hugh Jackman, si parla pochissimo degli X-Men (vediamo un fumetto a loro dedicato e scopriamo che il Professor X ha contribuito all'estinzione dei mutanti), ma nell'idea originale di James Mangold doveva comparire anche una comunità di mutanti nascosta sottoterra che Logan avrebbe incontrato lungo il suo viaggio per salvare X-23.
Spider-Man e Wolverine avrebbero dovuto incontrarsi sul grande schermo nel lontano 2002. A rivelarlo è stato lo stesso Hugh Jackman: «Nel primo Spider-Man ci abbiamo provato sul serio: che si trattasse di una semplice gag o di un’apparizione, sarei dovuto comparire in una scena. Il problema era che non riuscivamo a trovare il costume. Era bloccato da qualche parte. Così quando loro si sono recati a New York per le riprese, non siamo riusciti ad incontrarci». Problemi di outfit, dunque...
In X-Men le origini - Wolverine inizialmente era stato incluso anche un cameo di Tempesta, che sarebbe dovuta comparire da bambina tra gli abitanti del villaggio in Nigeria visitato dalla squadra di Stryker. La scena però, non inclusa nella versione finale del film, è state inserita nella versione Home Video del cinecomic.
Blade poteva essere il primo cinecomic ad avere un cameo di Stan Lee, ma il fumettista si rifiutò perché non aveva creato lui il personaggio. Avrebbe avuto la parte di un poliziotto e doveva essere proprio lui a ritrovare il corpo in fiamme di Quinn, vampiro e scagnozzo del crudele Diacono Frost.
Non è mai bello girare la scena di un film importante e poi ritrovarsi tagliati dal montaggio definitivo, senza la possibilità di ritrovarsi poi sul grande schermo.
Purtroppo si tratta di una lunghissima lista, così nella gallery di oggi abbiamo deciso di dedicarci ai soli cameo – o brevi apparizioni – cancellati dai cinecomic!
Nella gallery qui sopra, infatti, trovate ben 15 vittime delle forbici del montaggio… Dall’onnipresente Stan Lee a Spider-Man nel primo film dedicato agli X-Men, passando per Nathan Fillion in Guardiani della Galassia Vol. 2… Scopriteli tutti!