Momenti esilaranti nati dal solo talento dei protagonisti… Scopritele tutte!
Letizia Lara Lombardi
Guardiani della Galassia - Vi ricordate l'inizio del cinecomic quando Chris Pratt arriva sul pianeta Morag per rubare l'Orb e non viene riconosciuto come Star-Lord dallo scagnozzo di Ronan, Korath (Djimon Hounsou)? « Ehi, senti, forse mi conosci con un altro nome... Star-Lord! [...Chi?] Star-Lord... Andiamo, il leggendario fuorilegge!». La reazione sbalordita di Peter Quill è tutta opera dell'attore!
Will Hunting – Genio ribelle - In una delle numerose scene di terapia tra i personaggi di Robin Williams e Matt Damon ce n'è una totalmente improvvisata. Stiamo parlando di quando lo psicologo Sean Maguire (Williams) racconta della sua defunta moglie per portare Will ad aprirsi con lui: «Mia moglie scoreggiava quando era nervosa. Aveva una serie di meravigliose debolezze. Aveva l'abitudine di scoreggiare nel sonno! Scusa se ti racconto questa cosa. Una volta fu talmente forte che svegliò il cane! Si svegliò anche lei e mi disse "sei stato tu?", e io "si", non ho avuto il coraggio». E le loro risate non potevano essere più sincere di così!
Rogue One: A Star Wars Story - Vi ricordate nello spin-off quando il droide K-2SO colpisce Capitano Cassian Andor e lo intima di fare silenzio? Beh quella sberla è un blooper. E lo si nota dalla faccia di Diego Luna subito dopo (si copre la faccia perché è scoppiato a ridere)... Non è esilarante?
Thor - Quando Odino bandisce Thor dalla sua casa, Loki cerca di difenderlo, ma viene zittito da suo padre. A quanto pare, la replica non era prevista, ma Anthony Hopkins era talmente nel personaggio da sbottare in quel modo istintivamente, e la reazione scioccata di Tom Hiddleston è anch'essa improvvisata.
Il Padrino - È diventata una delle frasi più celebri del film cult: «A pistola lasciala e pigliami i cannoli». Peccato che sia stata tutta un'improvvisazione del Peter Clemenza di Richard Castellano. Che dopo aver ucciso Paulie Gatto ricorda a Rocco Lampone di abbandonare l'arma, ma di non dimenticare i cannoli per sua moglie. In realtà nel copione la seconda frase non c'era. Castellano in poche parole ha regalato un effetto completamente diverso all'intera sequenza.
Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello - Lo sapevate che la botta alla testa presa da Gandalf nella casa di Bilbo Baggins non era prevista nel copione? Cosa poteva capitare a un gigante nella casa di un Hobbit?
Harry ti presento Sally - Indimenticabile la famosissima scena dell’orgasmo simulato in Harry ti presento Sally. Nella sceneggiatura non era previsto che Meg Ryan si spingesse fino a simularlo, in quanto lei e Billy Crystal dovevano semplicemente parlarne. Fu la stessa attrice a improvvisarla. Come improvvisata e suggerita da Crystal fu anche la famosa frase «Prendo quello che ha preso la signorina», pronunciata da una signora seduta nel locale. La donna era Estelle Reiner, madre del regista Rob Reiner. Ancora oggi, all’interno del Katz’s Delicatessen, è appesa una targa su quel tavolo con su scritto “Where Harry met Sally… hope you have what she had! Enjoy!”.
Titanic - Vi ricordate la scena in cui Jack vede Rose spogliarsi davanti ai suoi occhi e rimane così sorpreso da non riuscire a a indicarle il divano e lo chiama letto? Beh, lo sbaglio non era inserito nella sceneggiatura, ma ha reso l'imbarazzo tra i due ancora più reale!
Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello - Durante il combattimento tra Aragorn e Lurtz, il leader degli Uruk-hai, quest'ultimo lanciò una spada verso Viggo Mortensen sbagliando mira e rischiando di ferirlo. L'attore riuscì a schivare la spada, colpendola, e l'arma si frantumò. Nella scena, è ancora possibile intravedere i pezzi volanti della spada.
Pretty Princess - La scena in cui Mia cade dalle gradinate è reale. Anne Hathaway ha inciampato mentre girava la scena e il regista Garry Marshall ha pensato che fosse divertente e lo ha inserito nel montaggio finale. Altra curiosità: Durante il provino per la parte Anne Hathaway è caduta dalla sedia su cui era seduta, convincendo così il regista che era perfetta per la parte della goffa Mia Thermopolis.
Io e Annie - Avete presente la scena dello starnuto nella cocaina? Quella in cui Woody fa esplodere una nuvola di fumo bianco in faccia a tutti i protagonisti? Lo starnuto non era previsto nella sceneggiatura, ma è stato una reazione allergica dell'attore. Oltretutto parte della scena venne tagliata durante il montaggio perché gli attori non la smettevano più di ridire. Un imprevisto fortuito dal risvolto estremamente creativo!
Il cavaliere oscuro - Il Joker di Heath Ledger è nella prigione di Gotham e Gordon scopre di essere stato nominato commissario. Tutti applaudono, clown compreso: dettaglio frutto solo di Ledger.
Django Unchained - Mentre interpretava il villain del film nella scena clou, Leonardo DiCaprio era così preso dalla foga del suo monologo da rompere per sbaglio il bicchiere che teneva in mano. Si ferì parecchio e iniziò a sanguinare, ma non si fermò e terminò la scena, che è infatti presente nel montaggio finale.
L'Impero colpisce ancora - Prima di venire catturato da Boba Fett e consegnato a Darth Fener, Han Solo saluta Leia con un bacio. L'addio doveva essere di quelli romantici, con i due personaggi a dirsi ti amo. Ma il regista credeva mancasse qualcosa e così Ford ci mise del suo, rispondendo al "Ti amo" della principessa nel modo in cui l'avrebbe fatto Han Solo. Con un semplice "Lo so".
I soliti sospetti - Nella scena più celebre del film di Bryan Singer i protagonisti sono in fila uno di fianco all'altro al dipartimento di polizia. Devono ripetere la frase "Dammi quelle chiavi", ma Del Toro ha un problemino: una flatulenza fastidiosa. Che non contiene durante la scena, scatenando l'ilarità generale. Risate poi tenute da Singer.
Saper improvvisare fa parte del talento di un attore. Sono tantissimi i casi di scene nate sul momento, dall’ispirazione di chi sta davanti la macchina da presa.
Oggi abbiamo raccolto 15 esempi: sequenze perfette nell’economia della storia, eppure non previste dalla sceneggiatura. Alcuni sono errori (chiamati bloopers in gergo tecnico) altre sono vere e proprio chicche improvvisate dagli attori.
Dallo straordinario Robin Williams di Will Hunting – Genio ribelle ai cinecomic Marvel/DC e a capolavori come Il Padrino.
Scopritele tutte sfogliando la nostra gallery qui sopra.