Progetti spesso attesissimi dai fan finiti nel dimenticatoio...
Letizia Lara Lombardi
Sinistri Sei - Alla fine di The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro, Harry Osborn inizia a mettere su la squadra dei Sinistri Sei per eliminare Spider-Man, decidendo di iniziare reclutando Rhino. Il pubblico rimase così elettrizzato all'idea che la Sony decise di produrre un film interamente dedicato ai villain. Lo standalone era previsto per novembre del 2016, ma in seguito dell'ingresso di Spider-Man nell'Universo Cinematografico Marvel il progetto è stato cancellato (anche se in molti sperano sia stato solo rimandato).
Gambit - In attesa di scoprire se partirà o meno la produzione dello spin-off dedicato al mutante interpretato da Channing Tatum, ricordate quando a interpretarlo era Taylor Kitsch in X-Men le origini - Wolverine del 2009? Anche a lui doveva essere dedicato uno standalone, ma le recensioni negative del film hanno fatto desistere la major.
Robin - Durante un'intervista Chris O'Donnell, attore che ha interpretato Robin in Batman Forever e in Batman & Robin di Joel Schumacher, emerse che la Warner Bros. stava pianificando uno spin-off dedicato a Robin che, però, non ha mai visto la luce a causa dell'insuccesso dei film.
Venom: Carnage - Nel dicembre 2013 venne annunciato uno spin-off della saga di The Amazing Spider-Man incentrato su Venom. Alex Kurtzman avrebbe dovuto dirigere il film e scrivere la sceneggiatura. I rumor suggerivano che Marc Webb avrebbe incluso Eddie Brock in The Amazing Spider-Man 3 e da lì un film interamente dedicato al villain. Tuttavia con l'ingresso di Spider-Man nell'UCM il film venne messo da parte.
Hit Girl - Il personaggio, interpretato nel 2010 sul grande schermo da Chloë Grace Moretz in Kick-Ass di Matthew Vaughn e nel relativo sequel del 2013, meritava uno spin-off tutto suo. E lo avevano capito tutti, non a casa la ragazzini rubava la scena a tutti gli altri personaggi. Mark Millar, creatore del personaggio, era convinto si sarebbe fatto un terzo capitolo (anche quello ormai abbandonato). Purtroppo se alla Universal decidessero di riprendere in mano il progetto la Moretz sarebbe ormai troppo grande e dovrebbero trovare una nuova Hit Girl.
Silver Surfer - È uno dei personaggi principali de I Fantastici 4 e Silver Surfer diretto da Tim Story. Nel film del 2007 è interpretato da Doug Jones, mentre la voce, in originale, era di Laurence Fishburne. La Fox credeva molto nel personaggio e la scena post-credits ne era una prova: svelato che l'eroe era sopravvissuto al suo incontro con Galactus. La major assunse anche J. Michael Straczynski per scrivere uno script, ma non se ne fece mai nulla.
Curiosità: si dice che anche Quentin Tarantino abbia scritto uno script per il personaggio nei primi anni '90.
War Machine - Rhodey si è dimostrato un membro essenziale dell'UCM e un sostegno costante per Tony Stark. Don Cheadle veste i panni dell'eroe dopo l'addio di Terrance Howard, e per un breve periodo, la Marvel sembrava interessata a dare molto più spazio al suo personaggio, regalandogli un solo movie. Al momento, però, c'è troppa carne sul fuoco. Rimandato o cancellato?
Venom - Nel 2007 Venom appare come antagonista della pellicola Spider-Man 3, terzo capitolo della saga sull'Uomo Ragno diretta da Sam Raimi. Il simbionte alieno prima tramuta il personaggio di Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, che diventa Spiderman con il costume nero, poi tramuta Eddie Brock, interpretato da Topher Grace, che diventa Venom. Ed è su di lui che la Sony voleva fare uno spin-off. Ora dovremo attendere la versione di Tom Hardy.
The Nightstalkers - Il trio composto da Blade (Wesley Snipes), Abigail Whistler (Jessica Biel) e Hannibal King (Ryan Reynolds) avrebbe potuto avere un futuro dopo Blade: Trinity, ma il flop del film dissuase la New Line a portare avanti l'idea. Per Reynolds fu un terreno di prova per il suo Deadpool.
She Hulk - Si è spesso parlato di un film dedicato alla cugina di Bruce Banner, soprattutto dopo la serie di successo del 1982 L'incredibile Hulk. Doveva essere un film per la tv con protagonista Mitzi Kapture nei panni di Jennifer Walters e la pallavolista Gabriele Reece nei panni di She Hulk, ma non se ne fece nulla. Più avanti ne fu annunciata un'altra versione con Brigitte Nielsen, ma anche quella finì nel dimenticatoio.
Catwoman - Ovviamente parliamo della versione di Michelle Pfeiffei visto che uno standalone sulla supereroina in realtà è stato prodotto nel 2004 con protagonista Halle Berry (ma in molti tendono a dimenticarselo).
Diacono Frost - Il vampiro supercriminale, acerrimo nemico di Blade, è l'antagonista principale nel film del 1998. Interpretato da Stephen Dorff, il suo personaggio aveva convinto così tanto da far pensare ai produttori a uno spin-off che raccontasse come Frost fosse diventato un vampiro. L'insuccesso di Blade: Trinity portò New Line ad accantonare l'idea...
Magneto - E non uno qualsiasi, ma quello del lanciatissimo Michael Fassbender: le origini di uno dei villain più amati dei cinecomic (perché, in fondo, un cuore ce l'ha anche lui). A rivelarlo fu proprio l'attore nel 2014, che dichiarò: «Penso che accadrà. Penso che debba accadere assolutamente». Ma la 20th Century Fox non sembra averlo ascoltato.
Abraham 'Abe' Sapien - A rivelare il progetto è stato lo sceneggiatore del primo film dedicato a Hellboy Peter Briggs: si trattava di Hellboy: Silverlance, spin-off che avrebbe dovuto scrivere e dirigere incentrato su Abe. «La Universal era desiderosa di realizzare uno spin-off di Hellboy basato sul personaggio del Principe Nuada di Hellboy 2 [...] L’acquatico Abe Sapien sarebbe stato il personaggio principale, ed Hellboy era ancora caratterizzato in modo abbastanza prominente. Suppongo che ora si potrebbe paragonare a una situazione alla Suicide Squad: Batman è presente, ma la storia non è proprio incentrata su di lui». Inutile dire che fine abbia fatto...
Batman - Ovviamente di film dedicati a Batman ne abbiamo avuti e ne avremo altrettanti nei prossimi anni, ma la Warner Bros. mise Darren Aronofsky al lavoro su una sceneggiatura ispirata a Batman: Year One e a Paul Dini di lavorare a uno script ispirato a Batman Beyond. Nessuno dei due progetti andò in porto. Poi arrivò la proposta di Christopher Nolan, il resto è storia...
Hollywood, si sa, è fissato (per non dire ossessionato) da sequel, prequel e spin-off.
Una cosa anche abbastanza normale per chi ragiona pensando ai dollari: se un film ha successo, si cerca di cavalcarne l’hype per bissarne (o superarne) il ricavato, si pensi ai prossimi film Sony dedicati a Venom e Silver & Black (di cui sono stati appena svelati i villain).
Ma spesso le numerose idee ispirate a personaggi secondari in film di successo non arrivano mai in produzione. Le ragioni? Le più disparate.
Nella gallery di oggi, però, abbiamo deciso di focalizzarci su un genere in continua espansione, il cinecomic e raccontarvi di alcuni esempi di spin-off mai andati in porto (e alcune volte è stato davvero un peccato).
Scopritele nella gallery di oggi, dove vi illustriamo 15 spin-off dei cinecomic MAI realizzati.