15 tra i più controversi film della storia del cinema. La gallery
Deadpool ha sdoganato il cinecomic Rated R, ma non fila sempre così liscia per tutti. Scandalosi, violenti, criticati e infine vietati, ecco i titoli che hanno fatto discutere... Scopriamoli insieme!
Letizia Lara Lombardi
Il primo film è stato abbastanza scandaloso, ma il sequel è ancora peggio! Tom Six ha aggiunto all\'agonia la chirurgia fai da te e alcuni violenti feticci sessuali.
Che il cineasta danese fosse un esperto di momenti disturbanti è ormai un dato di fatto. La scena più disturbante? Probabilmente quella in cui una martoriata Charlotte Gainsbourg si mutila il clitoride!
Il film di Ang Lee incontra notevoli difficoltà di distribuzione e subisce censura in diverse parti del mondo. Ad esempio in Italia viene censurato nella versione televisiva, dove non vengono mostrati i rapporti tra Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Non sono state invece oggetto di censura le scene esplicite di sesso eterosessuale, né quelle più cruente.
Remake del controverso film Non violentate Jennifer del 1978, di cui ricordiamo la scena dove Jennifer (Camille Keaton) castra uno dei suoi aggressori.
Mel Gibson racconta la crocifissione in modo ultra-violento, il film è stato elogiato dai religiosi, ma ha attirato critiche per l\'antisemitismo.
Il film del \'72 di Wes Craven ricevette moltissime critiche per le scene di sadismo e violenza troppo esplicita. Successe lo stesso per il remake del 2009, ma fu un successo al botteghino!
Numerose sono le incongruenze storiche nel film di Roland Emmerich con protagonista Mel Gibson. In particolare, l\'esercito britannico viene dipinto come tirannico, quando la storia racconta tutt\'altro... Gli inglesi non l\'hanno presa molto bene!
Ha suscitato molte controversie per il suo contenuto violento e per il carattere antisociale dei protagonisti.
Tagliato in America, vietato in Irlanda, il rilascio in VHS ritardato in Gran Bretagna fino al 2001... Insomma il film di Oliver Stone ne ha passate un po\' di tutti i colori per via del contenuto esplicito di violenza. La prima stesura dello script era stata scritta da Quentin Tarantino, ma Stone decise di rivoluzionarla completamente, probabilmente tagliando parte dei dialoghi che avrebbero smussato i toni del film!
Il cattolico Martin Scorsese omaggia la forza interiore di Gesù, ma non viene molto apprezzato. Il film - così come il romanzo - è stato accompagnato da numerose critiche e prese di posizione, le stesse che avevano bloccato il progetto iniziale nel 1983. In Francia alcuni comportamenti dei gruppi cristiani integralisti sono talvolta degenerati in episodi di violenza a danno di teatri e spettatori.
Lo sguardo amaro di Stanley Kubrick sulla ultra-violenza (e la risposta ancora più disumanizzante delle autorità) ha provocato la rabbia del pubblico e minacce di morte private. Il momento più controverso: l\'esagerata scena di stupro.
Un horror diventato celebre non solo per aver anticipato il trend del found footage, ma anche per delle sequenze di vere torture ad animali, tra cui una povera testuggine.
Nella sua biografia Linda Lovelace affermò di essere stata letteralmente costretta a praticare gli atti sessuali mostrati nel film dall\'allora marito Chuck Traynor, che ricevette un compenso di 1.250 dollari per le prestazioni sessuali della moglie.
Paul (Marlon Brando) e Jeanne (Maria Schneider) iniziano una torrida relazione. È stato classificato con Rating X in America e in Gran Bretagna. Il momento più controverso: Paul usa il burro come lubrificante. La stessa Schneider ne rimase traumatizzata.
Il film di David Wark Griffith è lodato dagli storici del cinema per aver più o meno \"inventato\" il lungometraggio narrativo come lo intendiamo oggi. A renderlo imbarazzante è un annuncio di reclutamento impenitente per il Ku Klux Klan e provoca ancora feroci discussioni. Il momento più controverso: il finale, in cui i soldati del Nord e del Sud mettono da parte le loro differenze per unire le forze contro gli schiavi neri (tutti interpretati da attori bianchi chiaramente)...
Ci sono sempre stati e sempre ci saranno film che fanno discutere e che vengono vietati. E anche se Deadpool ha sdoganato il rating R nei cinecomic, questo non significa che il pubblico sia pronto a tutto.
Insomma, la gallery di oggi non è dedicata ai deboli di cuore!
Abbiamo voluto elencarvi 15 tra i più controversi film della storia del cinema e le rispettive ragioni per le quali si trovano nella nostra classifica!
Da Antichrist di Lars Von Trier all’indimenticabile (per ovvie ragioni) Cannibal Holocaust, quanti di questi film avete visto?
Vi hanno sconvolto? Ne aggiungereste altri alla lista?