Adesso basta! 15 attori che hanno lasciato Hollywood per un lavoro “normale”
Da babystar a veterinari e avvocati, passando per attori famosissimi che hanno deciso di fare i calzolai per un po'... Scopriteli tutti!
Letizia Lara Lombardi
Jack Gleeson - Il suo Joffrey rimarrà indimenticabile per i fan di Game of Thrones, ma l'attore ha detto basta (almeno per ora) ed è tornato a studiare. «Non è che lo odi, semplicemente non voglio farlo» ha dichiarato Gleeson.
Gene Hackman - Anche l'attore, come il collega Sean Connery, è andato in pensione dal 2004 e da allora si è dedicato alla sua seconda passione, la scrittura. Dal ritiro ha scritto tre romanzi.
Jeff Cohen - L'adorabile Chunk de I Goonies ha lasciato la carriera di attore definitivamente nel 1991, ma non il mondo dello spettacolo: dopo la laurea in legge alla UCLA (in precedenza aveva conseguito un baccalaureato in Business Administration alla UC Berkley) è infatti diventato un avvocato specializzato in diritto dello spettacolo. Tra il 2000 e il 2003 ha anche prodotto una serie tv per la PBS, The Living Century.
Peter Ostrum - Meglio conosciuto come Charlie Bucket nell'originale Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato del 1971. Dopo il termine delle riprese, la Paramount offrì a Ostrum un contratto di tre film, ma l'allora 13enne disse che recitare non faceva per lui e preferì fare altro. Ora è un veterinario.
Jonathan Bennett - Ve lo ricordate innamoratissimo di Lindsay Lohan in Mean Girls? La carriera dell'attore, purtroppo, non ha mai decollato e si è ritrovato a ripiegare sulla sua seconda passione: il fitness. Jonathan, infatti, è istruttore di spinning a Los Angeles.
Amanda Bynes - La baby star debuttò come attrice a 7 anni. Ma il suo ultimo ruolo importante sul grande schermo risale ormai al 2010 (quando ha recitato accanto a Emma Stone in Easy Girl). Da allora Amanda si sta dedicando alla carriera di stilista: la sua linea di cosmetici e accessori si chiama Dear.
Daniel Day-Lewis - Il pluripremiato attore britannico nel 1999 decise di fare una pausa dalla sua carriera d'attore e diventò l'apprendista di un famoso calzolaio di Firenze. Meno male cambiò idea e tornò sulla sua strada: Martin Scorsese lo convinse a interpretare il ruolo del protagonista in Gangs of New York. E per la sua intensa interpretazione nel ruolo di Bill il Macellaio fu candidato per la terza volta di essere candidato al premio Oscar
Geena Davis - Pur non abbandonando al 100% la carriera di attrice, la Davis ha dato il via nel 2007 a un progetto molto importante: il Geena Davis Institute on Gender in Media, un'organizzazione no profit che si occupa di studiare la rappresentazione di genere nei media e di dare più spazio e diritti alle donne. Non a caso a ispirarla è stato il suo ruolo in Thelma & Louise.
Chris Owen - Noto soprattutto per il ruolo di Chuck Sherman nella serie di film American Pie, l'attore non ha passato un bel periodo: nel 2013 ha divorziato dalla moglie ed è finito a fare il cameriere in un ristorante giapponese a Los Angeles.
Sean Connery - Il primo James Bond, che per anni ha fatto palpitare i cuori delle donne, nel 2006 è ufficialmente andato in pensione. L'ultimo suo film è stato La leggenda degli uomini straordinari nel 2003.
Danny Lloyd - Aveva stupito tutti nei panni del figlio di Jack Torrance (Jack Nicholson), Danny, nel cult di Stanley Kubrick, Shining, ma l'attore decise di abbandonare la recitazione già nel 1992. Dal 2007 insegna biologia all'Università di Elizabethtown nel Kentucky.
Charlie Korsmo - Il piccolo Jack di Hook - Capitan Uncino ha lasciato la recitazione dopo il successo del film di Steven Spielberg per dedicarsi agli studi: prima una laurea in fisica al MIT e poi la scuola di legge a Yale. Ora è avvocato e insegna giurisprudenza all'università.
Mara Wilson - Ricordate la figlia più piccola di Robin Williams in Mrs. Doubtfire protagonista anche di Matilda 6 mitica? Dopo pochissimi altri film, la Wilson ha deciso che preferiva dedicarsi agli studi e abbandonare per sempre la carriera di attrice. Ora fa la scrittrice.
Nikki Blonsky - Il ruolo della protagonista del musical Hairspray sul grande schermo l'ha proprio segnata... Non a caso ora di mestiere fa la parrucchiera! Prima di sbarcare nel mondo dello spettacolo lavorava in una gelateria.
Rita Wilson - Anche la moglie di Tom Hanks non ha abbandonato al 100% il cinema, ma oltre a continuare a recitare di tanto in tanto, è stata produttrice di numerosi film di successo (Mamma mia!, Il mio grosso grasso matrimonio greco) e scrive per la rivista Harper's Bazaar.
Non sempre si è trattato di un film andato male… Ma le celebrità che, nonostante il successo televisivo o cinematografico, per i motivi più diversi hanno deciso di lasciare per sempre il mondo di Hollywood sono più di quante si possa immaginare.
Così nella gallery di oggi vi mostriamo 15 star chea un certo punto della loro carriera ne hanno avuto abbastanza della Mecca del cinema e si sono ritirate.
Da baby attori diventati veterinari o avvocati, passando per attori famosissimi che hanno deciso di fare i calzolai per un po’…