Batman v Superman: gli indizi svelati dalla colonna sonora. La gallery
Alcuni dei titoli della soundtrack di Hans Zimmer nasconderebbero informazioni (e teorie) sul film di Snyder
Andrea Facchin
Qual è la bugia del titolo? Potrebbe essere Superman, come già strillato sulla sua statua eretta a Metropolis: eroe o minaccia? È questo il grande interrogativo che circonda Kal-El, e Batman è il primo a essere convinto che il figlio di Krypton sia una minaccia per il mondo.
Sangue del mio sangue. Qui il riferimento potrebbe essere a ciò che Luthor crea dal DNA di Zod, kryptoniano come Superman. Doomsday, vero, ma forse anche un terzo villain che di recente è stato individuato in Bizarro, clone malvagio dell\'eroe. Seconda una teoria che serpeggia tra i fan, Doomsday altri non sarebbe che un prototipo di Bizarro. Sarà vero?
È una delle frasi più iconiche dei trailer usciti sinora. Batman chiede a Superman se è in grado di sanguinare. Un modo per sottolineare il fatto che lui non appartiene al nostro mondo né alla razza umana. O ancora, la miccia da cui nasce l\'idea dell\'armatura che l\'Uomo Pipistrello indosserà per combattere il suo avversario. E farlo sanguinare.
Nuove regole. Quali? Forse nel modus operandi di Batman, determinato a eliminare Superman con ogni mezzo, contravvenendo al suo più ferreo comandamento? Oppure parliamo di Superman, che dopo aver spezzato il collo di Zod alla fine di L\'Uomo d\'Acciaio, ora è deciso a non togliere mai più la vita a nessuno? Le interpretazioni, però, continuano, perché queste \"nuove regole\" potrebbero anche coinvolgere tutto ciò che nascerà da Batman v Superman, ossia nuove alleanze tra supereroi che culmineranno nella Justice League.
Lo chiede Superman a Batman quando Wonder Woman entra in scena e para l\'attacco di Doomsday. In quel momento, Batman non sembra riconoscere nell\'eroina Diana Prince, che invece, stando a quanto svelato dai protagonisti, conosce bene - identità segreta compresa -.
Il mondo ha davvero bisogno di Superman? O dei supereroi in generale? Il governo degli Stati Uniti deve trovare una risposta a questa domanda che implica valutazioni che vanno oltre la battaglia che ha devastato Metropolis in L\'Uomo d\'Acciaio. Le proteste dell\'opinione pubblica verso Superman, come abbiamo visto nei trailer, non mancheranno. Ma qualcuno che salvi l\'umanità da terribile minacce - e soprattutto da se stessa - serve eccome.
Sono le parole che Luthor usa quando nel trailer parla dello scontro tra Batman e Superman, da lui - pare - sapientemente architettato. In più, è anche indice delle tante dicotomie del film e dei contrasti tra i due supereroi.
Anche in questo caso il riferimento pare essere lo status di divinità che Superman assume per diversi popoli della Terra. Il Salvatore verso cui tendere le mani che deve scontrarsi con coloro che ne mettono in dubbio l\'autorità. Più banalmente, invece, i problemi potrebbero essere nella testa di Lex Luthor: un pazzo con manie di grandezza disposto a scatenare il finimondo pur di realizzare i propri piani malati.
\"Arrivano i mantelli rossi\" dice Luthor nei trailer. Altra frase già celebre che potrebbe riferirsi all\'esercito di cloni di Superman che Luhor sta costruendo. Il suo piano è chiaro: controllare nel palmo della sua mano un potere straordinario.
La loro guerra, quella che hanno portato i kryptoniani sulla Terra, devastando Metropolis. Nata, però, nel momento stesso in cui Kal-El è atterrato sul nostro pianeta ed è stato cresciuto dai Kent. Una battaglia che non ci riguardava e di cui Bruce Wayne accusa Superman: il miliardario di Gotham era a Metropolis durante lo scontro con Zod e ha visto una delle sedi della Wayne Enterprise venire distrutta. Da qui, il suo risentimento.
Sembra una tipica frase \"da Luthor\". E da villain in generale. Un modo per affermare la propria autorità e dare il via allo scontro.
Qualche giorno fa vi abbiamo riportato la tracklist completa della colonna sonora di Batman v Superman: Dawn of Justice, firmata da Hans Zimmer e Junkie XL. Facendo attenzione, però, si nota come i titoli dei brani potrebbero nascondere diversi indizi sulla trama del film di Zack Snyder, nonché dare credito ad alcune delle teorie serpeggiate sul web in questo periodo. Trattandosi di ipotesi va sempre preso tutto con le pinze, ma è innegabile come ciascun titolo si riferisca a una scena o a un momento preciso del cinecomic.
Nella gallery qui di seguito abbiamo provato a esaminare alcuni casi, i più interessanti pensando all’economia della storia. Cliccate su ogni immagine per leggerne i dettagli: