Bohemian Rhapsody: 10 enormi differenze tra il film e la vera storia di Freddie Mercury
Pierre Hombrebueno
Freddie non ha conosciuto i suoi compagni di gruppo durante un concerto, chiedendo poi di diventare il loro cantante nel giro di 2 minuti. I nostri, infatti, erano già amici da un pezzo, e condividevano pure un appartamento. All'epoca Mercury cantava in un'altra band chiamata Ibex, ma ha poi deciso di unirsi a Brian May e Roger Taylor sostituendo Tim Staffell
Prima di frequentare Freddie Mercury, in verità Mary Austin usciva con Brian May. Il chitarrista, poi, ha deciso di farsi da parte quando ha scoperto che il suo cantante era interessato alla ragazza
Nel film Mary Austin sostiene che Freddie sia gay, ma nella vita vera, la sessualità di Mercury era decisamente più fluida. Successivamente, infatti, il nostro avrebbe avuto delle ulteriori relazioni con delle donne, tra cui l'attrice tedesca Barbara Valentin
Paul Prenter è stata certamente una cattiva influenza nella vita di Freddie Mercury, ma in verità, è stato licenziato solamente nel 1986, un anno dopo la performance dei Queen al Live Aid. In aggiunta, l'uomo non ha divulgato la vita privata di Freddie in tv, bensì a un tabloid
Contrariamente a quanto mostra il film, i Queen non si erano mai sciolti. A un certo punto della loro carriera, infatti, i nostri si erano semplicemente presi una pausa dalla band - di comune accordo - per lavorare ognuno ai propri progetti solisti
Ray Foster, manager interpretato da Mike Myers e che si rifiuta di far uscire Bohemian Rhapsody come singolo, è un personaggio totalmente inventato per il film. Il nostro, infatti, non è mai esistito!
John Reid, manager interpretato da Aidan Gillen, non fu licenziato e cacciato via da una macchina dopo che ha proposto a Freddie Mercury di fare il solista. L'uomo, in realtà, ha sempre avuto un'amichevole relazione con i Queen anche a seguito della loro separazione professionale
Jim Hutton, compagno di Freddie Mercury, non faceva il cameriere e non ha conosciuto il cantante durante uno dei suoi party selvaggi. Nella vita vera, il nostro faceva il parrucchiere e ha incontrato per la prima volta Mercury in un night club, senza nemmeno riconoscerlo
All'epoca del Live Aid Freddie Mercury non sapeva ancora di avere l'aids. La malattia, infatti, gli fu diagnosticata solamente due anni dopo (1987), e ha poi tenuto nascosto la cosa per un altro paio di anni ai suoi compagni di gruppo
Nel film, i Queen erano praticamente semi-dimenticati prima del Live Aid. Questo non è vero: solamente l'anno prima avevano lanciato l'album The Works, triplo disco di platino in Gran Bretagna che conteneva dei singoloni come Radio Ga Ga e I Want to Break Free
Con dei maxi incassi al box office mondiale che hanno ormai superato i 500 milioni di dollari, Bohemian Rhapsody si è rivelato il biopic musicale di maggior successo di tutti i tempi, e davvero tantissimi sono gli spettatori che si sono emozionati e commossi nel vedere sul grande schermo la storia di Freddie Mercury, leader dei Queen.
Eppure, la domanda sorge spontanea: quanto è realmente fedele il film nei confronti della vita del musicista? Nella nostra gallery di oggi, vi sveliamo10 grandi differenze tra la finzione cinematografica e la realtà: scopritele tutte sfogliando le foto sopra!