In attesa della sua uscita italiana prevista il 6 marzo, ecco 10 importanti rivelazioni e SPOILER su Captain Marvel provienti dal romanzo prequel ufficiale del cinecomic e dalle proiezioni anticipate per la stampa americana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nel libro scopriamo che Captain Marvel ha una batteria fotonica impiantata sotto il suo orecchio sinistro. Il device è un regalo dell'Intelligenza Suprema, e a quanto pare è da lì che provengono i suoi poteri. La cosa sospetta, però, è che la Danvers è l'unico membro della Starforce ad avere tale batteria, e questo insinuerà dei dubbi nella nostra protagonista

Il film avrà 2 scene post-credits, ed è lecito pensare che una di queste si collegherà direttamente ad Avengers: Endgame. Nessuno spoiler è stato rivelato, ma diversi critici rivelano di aver avuto i "brividi", mentre altri ancora hanno scritto che Captain Marvel amplifica veramente l'attesa nei confronti di Endgame. Insomma, siamo davvero curiosi di vedere come i 2 film saranno legati!

Sappiamo già tutti che gli Skrull sono in grado di tramutarsi in esseri umani copiando il loro aspetto: il romanzo, però, ci svela che i nostri sono anche capaci di assorbire i ricordi delle persone di cui hanno rubato l'identità. In sostanza, questo significa che è davvero molto molto difficile scoprirli!

Il romanzo risolve il grande quesito sul ruolo di Jude Law: no, il nostro NON sarà Mar-Vell, ovvero il mentore di Carol Danvers nei comics originali, bensì Yon-Rogg, che nei fumetti era un Kree geloso che infine si è rivelato un avversario per Captain Marvel. Questo non significa necessariamente che anche nel film succederà la medesima cosa, ma chissà?

Captain Marvel non va d'accordo con tutti i suoi compagni nella Starforce. Ad esempio, Minn-Erva (Gemma Chan) prova una particolare antipatia e senso di sfiducia nei suoi confronti, a quanto pare perché è gelosa del rapporto tra la ragazza e Yon-Rogg. Amico del cuore di Carol, invece, sarà Att-Lass (Algenis Perez Soto), con cui ha un rapporto fraterno

Annette Bening interpreta l'Intelligenza Suprema, il leader dei Kree. Attenzione, però, perché quello non è il suo vero aspetto: ognuno, infatti, vede l'Intelligenza Suprema in base al proprio subsconscio, e nel caso di Carol Danvers, lei ha il volto di Annette Bening, che nel film interpreta anche sua madre (la nostra protagonista, però, ancora non lo sa perché ha perso la memoria)

Dopo numerose critiche in passato, parrebbe proprio che la Marvel stia spingendo tantissimo sui propri villain, e dopo Killmonger e Thanos, tante sono le parole di elogio arrivate nei confronti di Talos (Ben Mendelsohn). Stando a diversi critici, non solo il film non funzionerebbe senza di lui, ma Talos avrebbe addirittura la storia più sfaccettata che si sia mai vista per un cattivo dell'UCM

Nel romanzo Carol Danvers ha un incontro con Rhomann Dey, personaggio interpretato da John C. Reilly che non vediamo al cinema dal primo Guardiani della Galassia. Questo apre la possibilità al character di apparire con un cameo anche nel film, magari con la stessa tecnologia di ringiovanimento usata per Nick Fury e Clark Gregg

Molti critici hanno usato il termine "bizzarro" per descrivere il cinecomic, ma attenzione, non si tratta di un bizzarro in stile Guardiani della Galassia: un giornalista, infatti, invita gli spettatori a prendere come maggior esempio di stramberia la scena di Rey davanti a infiniti specchi in Star Wars: Gli ultimi Jedi