Quali sono le 5 cose migliori e le 5 cose peggiori di Captain Marvel, nuovo capitolo dell’UCM attualmente nelle sale italiane? Ve le sveliamo nella nostra gallery di oggi!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
MIGLIORI - Il duo da buddy movie formato da Brie Larson (Carol Danvers) e Samuel L. Jackson (Nick Fury) funziona alla grande. Tra i due attori c'è palesemente sintonia, si divertono, sono carismatici e cavalcano bene i tempi comici. Era da diverso tempo che non vedevamo una coppia così affiatata nell'UCM, e non vediamo l'ora che i nostri si reincontrino in Avengers: Endgame!

PEGGIORI - L'UCM ha creato un'intera leggenda attorno all'occhio perduto di Nick Fury, e dalle parole del personaggio in Captain America: The Winter Soldier, sembrava proprio ci fosse qualcosa di altamente drammatico dietro la storia. Eppure, Captain Marvel decide di buttarla ancora una volta sul ridere, rivelando che è stato il gattino alieno Goose a far perdere l'occhio a Fury tramite un graffio. Insomma, non una spiegazione proprio soddisfacente, concordate con noi?

MIGLIORI - Il doppio omaggio a Stan Lee è qualcosa di veramente bello e toccante. L'incipit ti lascia lì lì con la lacrimuccia agli occhi, e pure il cameo è davvero efficace. Carol Danvers che sorride al fumettista mentre questo legge la sceneggiatura di Generazione X è geniale metacinema da conservare nel proprio cuore

PEGGIORI - Jude Law è uno dei maggiori talenti del panorama Hollywoodiano, quindi dispiace vederlo interpretare uno dei villain meno forti dell'UCM. Meno forti fisicamente (Carol Danvers non ci mette veramente nulla a sconfiggerlo) ma anche a livello di spessore. Credeteci: Yon-Rogg passerà alla storia come uno dei cattivi più deboli dell'UCM al pari del Mandarino

MIGLIORI - Sapete quei precedenti commenti su Twitter secondo cui Goose il gatto ruba la scena a tutti? Beh, è tutto vero! Il gattino alieno è veramente uno spasso, e non è un caso che si tratti del primo animale ad essersi guadagnato un character poster tutto suo nell'UCM. I fan già stanno chiedendo a gran voce un suo ritorno in Avengers: Endgame, e noi ci uniamo all'appello! [Sì, in sostanza stiamo dicendo che il gatto è meglio di Jude Law]

PEGGIORI - E se già Yon-Rogg non è per nulla approfondito, pensate un po' il resto della Star-Force. I nostri hanno mezzo dialogo a testa, alla fine del film non ricordiamo nemmeno i loro nomi, non hanno la minima caratterizzazione, il loro rapporto con Vers è nullo, e infatti non ce ne frega assolutamente nulla quando infine vengono sconfitti

MIGLIORI - Tutto l'omaggio agli anni '90 funziona con divertimento e nostalgia, dando al film un feeling tutto particolare all'interno dell'UCM. Poi, la colonna sonora con le canzoni di Hole, No Doubt e Garbage (le 3 band più cool con vocalist femminile degli anni '90, non ce ne vogliano i fan dei Cranberries) spacca tantissimo

PEGGIORI - Phil Coulson è uno dei personaggi più amati dai fan grazie anche alla serie Agents of S.H.I.E.L.D., e tanta era l'eccitazione di vedere una sua versione giovanile sul grande schermo in Captain Marvel. Eppure, la presenza del personaggio non aggiunge praticamente nulla allo svolgimento della storia: Coulson si vede poco, e quel poco è insignificante per la narrazione

MIGLIORI - Ovviamente, grande emozione ha suscitato la scena post-credits del film, che collega direttamente Carol Danvers all'attesissimo Avengers: Endgame. Sapevamo che un richiamo a Endgame ci sarebbe stato, ma non ci aspettavamo che sarebbe stato così esplicito, e che Captain Marvel sarebbe apparsa direttamente dietro Vedova Nera chiedendo dove sia Fury. In sala sono partiti gli applausi