Cattivi ragazzi crescono: 12 star bambine che hanno ribaltato la loro immagine con ruoli trasgressivi ed estremi
Dall’eccentrico Macaulay Culkin in Party Monster alle sexy e seduttive Elle Fanning e Christina Ricci in L'inganno e The Opposite of Sex
Simona Carradori
Christina Ricci / The Opposite of Sex – L’attrice si è fatta conoscere da giovanissima per i suoi ruoli in film come La Famiglia Addams - dove interpretava la “dolce” Mercoledì - e Casper, in cui ha prestato il volto alla piccola amica del fantasmino che dà il titolo alla pellicola. Qualche anno dopo però, all’età di appena 18 anni, Christina Ricci ha ottenuto la parte di protagonista nel film The Opposite of Sex, dove interpretava una sedicenne sexy, ribelle e scappata di casa che tenta di sedurre ed incastrare il compagno del suo fratellastro gay. Un ruolo decisamente spinto rispetto ai suoi precedenti!
Macaulay Culkin / Party Monster - Tutti lo conosciamo come il piccolo Kevin di Mamma ho perso l’aereo, il film che lo rese uno dei bambini più ricchi di Hollywood ed inaugurò la sua carriera cinematografica, a cui seguirono titoli come Papà, ho trovato un amico, Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, Papà ti aggiusto io! e Richie Rich – Il più ricco del mondo. Dopo un allontanamento dal mondo del cinema, nel 2003 l’attore compare nel film Party Monster, dove interpreta l’eccentrico club kid Michael, che tra look trasgressivi ed eccesso di droga e alcool gli ha scollato completamente di dosso l’immagine di tenero bambino che l’ha reso famoso.
Elle Fanning / L’inganno – Il suo esordio avviene da piccolissima nel film Mi chiamo Sam, dove all’età di soli 3 anni presta il volto ad una versione ancora più giovane di Lucy, la bambina interpretata dalla sorella Dakota. Dopo altri film con ruoli minori, compiuti i 12 anni si fa notare nel 2010 con Somewhere di Sofia Coppola, regista che la sceglierà anche nel 2017 per interpretare una delle protagoniste di L’inganno. Questo ruolo le lava via di dosso quell’immagine da brava ragazza che aveva scandito la sua carriera fin dagli inizi, un processo che in verità era iniziato – in maniera più vaga – con The Neon Demon. Nel film di Sofia Coppola interpreta una giovanissima adolescente particolarmente provocante che si invaghisce di un soldato molto più grande di lei - cui presta il volto Colin Farrell - tentando in tutti i modi di sedurlo.
Dakota Fanning / The Runaways - Dopo essere comparsa in spot televisivi e serie TV, la piccola Dakota Fanning si fa notare al cinema - proprio come la sorellina Elle - con il suo primo ruolo di spicco all’età di 7 anni nel film Mi chiamo Sam, per il quale riceve una nomination agli Screen Actors Guild Awards. Le sue numerose apparizioni da bambina continuano senza sosta, ed includono la serie Taken, prodotta da Spielberg, e il disaster movie la Guerra dei Mondi, dove interpreta la figlia minore del personaggio di Tom Cruise. Ma è nel 2010 che l’attrice dà un taglio netto alla sua immagine innocente, interpretando nel film The Runaways di Floria Sigismondi la sexy rockstar Cherie Currie, al fianco della sua collega ed amica Kristen Stewart.
Daniel Radcliffe / Equus - La piccola star di Harry Potter ha esordito all’età di 10 anni interpretando un altro celebre mago, ossia il giovane David Copperfield nell’omonimo film della BBC, per poi comparire nel ruolo di Mark Pendel ne Il sarto di Panama. A questi primi titoli è seguito l’enorme successo dato dalla saga dedicata al maghetto creato da J.K. Rowling, che gli ha cucito addosso quell’immagine di eroe impavido che l’attore ha faticato a scrollarsi di dosso, ma che è stata sovrastata nel 2007 dallo scalpore generato dallo spettacolo teatrale Equus, dove Radcliffe ha interpretato un uomo con un'ambigua ossessione per i cavalli, girando anche particolari scene di nudo integrale.
Ryan Gosling / The Believer - Dopo aver iniziato la sua carriera da giovanissimo con il Mickey Mouse Club, dove lavorò come presentatore, cantante e ballerino, Ryan intraprende la sua carriera di attore recitando in serie TV per bambini come Hai paura del buio?, Piccoli Brividi e La strada per Avonlea. Dopo altri piccoli ruoli analoghi, si fa notare nel 2000 con il film Il sapore della vittoria, dove compare al fianco di Denzel Washington. Ma è l’anno seguente che la sua immagine cambia radicalmente con The Believer, dove interpreta uno studente ebreo che diventerà poi uno skinhead nazista, con tanto di svastica in bella mostra e testa rasata.
Anne Hathaway / Havoc - Dopo essere comparsa per la prima volta in TV nella serie Get Real, l’attrice ha esordito al cinema nel 2001 con la commedia Disney Pretty Princess, seguita dal sequel Principe azzurro cercasi. Nel 2004 l’immagine ovattata e dolce data dai primi film prosegue con Ella Enchanted, ma avrà vita breve, perché già nel 2005 Anne Hathaway compare in Havoc, dove interpreta una giovane di buona famiglia che decide di unirsi ad una gang criminale, trasformando la sua vita da brava ragazza in un pericoloso gioco fatto di spaccio, alcool, sesso e omicidio.
Christian Bale / Velvet Goldmine - L’attore ha inaugurato la sua prolifica carriera prendendo parte a diversi spot televisivi e miniserie, tra cui Anastasia – L’ultima dei Romanov e Heart of the Country, per poi ottenere una maggiore notorietà nel 1987 con un ruolo nel film di Steven Spielberg L’impero del sole. I film che seguirono non ebbero nulla di scandaloso o trasgressivo, almeno fino al 1998, quando la sua carriera ebbe una svolta radicale con Velvet Goldmine di Todd Haynes, pellicola a tinte glam dove Bale interpretò un personaggio gay reso celebre e controverso soprattutto per una scena erotica con il co-protagonista Ewan McGregor.
Joseph Gordon Lewitt / Manic - La carriera dell’attore ha avuto inizio a soli 6 anni, quando è comparso in numerosi film TV degli anni ’80 e in due episodi della celebre serie Casa Keaton. Il debutto cinematografico avviene invece nel 1992 con il film Beethoven, che sarà seguito da altri titoli in cui ha sempre interpretato il bravo ragazzo tranquillo e pacato. Questo fino al 2001, quando accetta un ruolo in Manic, un dramma ambientato in un manicomio in cui per la prima volta presta il volto ad un giovane violento e con un passato piuttosto oscuro.
Lindsay Lohan / Il nome del mio assassino - Dopo aver esordito nel 1998 nella commedia per famiglie Genitori in trappola, la piccola Lindsay ha continuato per qualche anno a recitare in pellicole targate Disney, fino al ruolo di protagonista nel film Mean Girls, con il quale ha tentato di scrollarsi di dosso per la prima volta l’immagine di bambina. La vera svolta arriva però nel 2007 con Il nome del mio assassino, in cui ha interpretato una sexy spogliarellista che non ha niente a che spartire con la dolce ragazzina dei film precedenti.
Selena Gomez / Spring Breakers - Anche la Gomez ha iniziato la sua carriera nel magico mondo Disney. All’età di 7 anni compare nella serie TV per bambini Barney & Friends, per poi interpretare piccoli ruoli anche in Zack e Cody al Grand Hotel e Hannah Montana, fino ad arrivare al personaggio di Alex Russo ne I maghi di Waverly. La svolta cinematografica trasgressiva arriva però nel 2012, con il film Spring Breakers di Harmony Korine, dove al fianco di James Franco, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine e Heather Morris interpreta una giovane in cerca di una vacanza da sballo tra alcool e droghe.
Drew Barrymore / La mia peggiore amica - Tutti ricordiamo la piccola Drew Barrymore nel famoso ruolo in E.T. l’extra-terrestre, dove a soli 7 anni interpretò la dolcissima sorellina minore del protagonista. Alla pellicola di Spielberg del 1982 seguirono altri ruoli di poco conto ed un parziale abbandono della carriera cinematografica a causa di problemi con alcool e droghe, ai quali seguì un tentativo di suicidio a soli 14 anni. L’attrice riuscì però a sfruttare quell’immagine da “bad girl” per esordire nel suo primo ruolo hot con il film La mia peggiore amica, in cui interpretava una teenager spregiudicata e seduttrice.
Li abbiamo visti esordire da piccolissimi nei classici ruoli più adatti alla loro età: figlioletti candidi nelle commedie per famiglie, fratelli minori dei protagonisti nei film per giovanissimi e qualche volta, piccole comparse in titoli divenuti ormai cult.
Ma molte star bambine non hanno affatto intenzione di avere cucita addosso quell’immagine di “bravi ragazzi” per tutta la loro carriera!
Quale modo migliore allora per dare un taglio col passato, se non quello di comparire in ruoli estremi e trasgressivi che niente hanno a che vedere con i loro primi film?
È quello che hanno fatto i protagonisti della nostra gallery di oggi, con 12 star bambine che hanno ribaltato la loro immagine con ruoli trasgressivi ed estremi