Ecco tutte le rivelazioni e le sorprese del trailer di C’era una volta… a Hollywood
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A risaltare maggiormente, vedendo il trailer, è un mood di assoluto divertimento ed esaltazione generale. Sì, sappiamo che nel film ci saranno di mezzo gli omicidi della Manson Family, ma a giudicare dal footage parrebbe proprio che a prevalere saranno l'ironia e le risate, i colori pop e i balletti. Per adesso, insomma, non vediamo traccia di dramma

Tarantino ha ricreato meticolosamente la Los Angeles dell'epoca (1969), e tra le tante cose, in scena vediamo ad esempio il Pussycat Theatre, una nota sala a luci rosse che esisteva tanti anni fa a Santa Monica Boulevard. Non sappiamo ancora come verrà accolto il film, ma una cosa possiamo prevederla: la nomination agli Oscar 2020 come Miglior Scenografia!

Le scene in bianco e nero ci danno una veloce presentazione dei 2 protagonisti principali, la star del western Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) e la sua controfigura Cliff Booth (Brad Pitt). Un'ottima maniera, questa, per mostrarci un po' il loro background (ci sono anche diverse scene di sparatoria presumibilmente tratte dai film o dai telefilm in cui ha recitato Dalton) e per darci una prima idea del rapporto tra i due

DiCaprio e Pitt sono due tra gli attori più celebri di Hollywood, ed è bello vedere quest'inedita coppia sullo schermo. Da quello che ci pare di capire, Pitt sarà il tipo silenzioso del film, quello più manesco e un po' in disparte, mentre DiCaprio sarà l'anima e il chiasso, quello che parla di più, il protagonista vero e proprio

E in quest'atmosfera di assoluta allegria festosa, ad apparire velocemente è anche il Charles Manson di Damon Herriman, che troviamo sorridente mentre saluta con la mano. Non è proprio la presentazione che ci saremmo attesi dal famigerato criminale, e l'impressione è che Tarantino possa rileggere il personaggio in maniera differente rispetto la storia, come già aveva fatto con Hitler in Bastardi senza gloria. Non stiamo dicendo che in questo film Manson sarà buono, ma che potrebbe avere dalla sua dei momenti ironici/comici

Nessuna traccia di Roman Polanski, ma in compenso abbiamo diverse scene con la Sharon Tate di Margot Robbie, che in ogni singolo momento pare praticamente immersa nel divertimento. Il look dell'attrice è quella pop degli anni '60, e tanta è la curiosità di sapere se il film ricreerà la scena della sua uccisione, o se invece cambierà totalmente direzione

Ottima la presenza di Mike Moh nei panni di Bruce Lee. La somiglianza c'è e pure l'inconfondibile parlata dell'iconico attore di Hong Kong (vedere la versione in lingua originale del trailer): certo, però, è che anche stavolta Tarantino ha puntato su una rappresentazione più "comica" piuttosto che "veritiera", dimostrando nuovamente che per quanto nel film figurino personaggi realmente esistiti, loro non saranno esattamente come erano nella realtà

Un po' di settimane fa era arrivata la news che Tarantino avesse girato delle scene presso la Playboy Mansion di Hugh Hefner, e in una scena del trailer, vediamo velocemente una gran festa con delle donne vestite da conigliette. Insomma, tra i vari personaggi del film, non sorprendentevi se dovesse apparire pure Hefner in un cameo. La domanda è legittima: chi lo interpreterà?

La scena finale con DiCaprio che si commuove è davvero molto bella, ma come potete notare, il nostro ha una capigliatura diversa così come i baffi. L'impressione, insomma, è che questo momento si svolga dopo un salto temporale in avanti, come fossimo già in un momento diverso dalla vita del protagonista. Probabilmente, C'era una volta... a Hollywood non si fermerà al 1969

Non sappiamo chi siano queste 2 ragazze dall'aspetto un po' inquietante, ma il nostro intuito ci suggerisce che potrebbero essere parte della gang di Charles Manson. Rimane, però, il dubbio su come la presenza del gruppo influirà sulla storia del film, il quale non sembra esattamente una ricostruzione fedele alla realtà dei fatti