Ciné – Giornate di cinema: i film drammatici in arrivo
Marita Toniolo
Mary Shelley - Un amore immortale (22 agosto): la pellicola narra la storia d'amore tra la Shelley ed il poeta Percy Bysshe Shelley, che ispirò la scrittrice per scrivere il celebre romanzo Frankenstein.
Resta con me (29 agosto): Tami Oldham e Richard Sharp sono due esperti navigatori che organizzano una regata attraverso l'oceano, ma qui si ritrovano a fronteggiare il più grande uragano che ci sia mai stato nell'Oceano Pacifico. Dopo la tempesta, Tami trova la barca semidistrutta e il fidanzato Richard gravemente ferito.
Don't Worry (6 settembre): dopo aver trascorso l'adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all'età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. Callahan per sfuggire all'alcol e alle sofferenze, trova nel disegno una terapia per risollevarsi, divenendo un vignettista satirico molto apprezzato. Diretto da Gus Van Sant, è interpretato da Joaquin Phoenix.
La ballata di Adam Henry (4 ottobre): una donna dedica tutta se stessa al lavoro di giudice ma trascura il marito. Il caso di un ragazzo malato di leucemia che rifiuta la trasfusione, perché testimone di Geova, in ospedale cambierà la sua vita. Nel cast Emma Thompson, Stanley Tucci e Fionn Whitehead.
A Star is Born (11 ottobre): Jackson Maine, una star del cinema e della musica country aiuta Ally, una giovane cantante e attrice a trovare la fama, anche se l'età e l'alcolismo inviano la propria carriera in una spirale discendente.
Notti magiche (8 novembre): il nuovo film di Virzì è un noir stemperato da toni comici. Un produttore viene trovato morto nelle acque del Tevere, i sospetti cadono su tre aspiranti sceneggiatori. Nel corso di una lunga notte passata al comando dei carabinieri, i tre ripercorreranno attraverso le loro deposizioni un viaggio sentimentale ironico attraverso l'ultima gloriosa stagione del grande cinema italiano.
Creed 2 (29 novembre): il film racconta la storia di due figli che vengono tormentati dai loro padri. Anche se Drago è vivo, suo figlio è tormentato da lui perché Drago è un uomo distrutto che sta cercando di ricostruire se stesso tramite suo figlio. Apollo Creed non è distrutto, ma Adonis è ancora tormentato dalla sua morte. Lui sta cercando di diventare un campione, ma sta anche cercando di capire chi è come persona.
Bohemian Rhapsody (29 novembre): la pellicola segue i primi quindici anni del celebre gruppo rock dei Queen, dalla nascita della formazione nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985.
Whitney: Il documentario è un ritratto intimo e inflessibile della Houston e della sua famiglia che scava dietro i titoli delle prime pagine dei tabloid che tutti conosciamo e getta una nuova luce sull’affascinante parabola della vita dell’artista. Utilizzando materiali di archivio inediti, esclusive registrazioni di demo, rare esibizioni e interviste originali audio e video con le persone che la conoscevano meglio, il regista premio Kevin Macdonald svela il mistero che si nasconde dietro a “The Voice”.
Cold War: sullo sfondo della guerra fredda un uomo e una donna intrecciano un'intensa e indimenticabile storia d'amore e passione.
La mia vita con John F. Donovan: è il primo film girato in lingua inglese da Xavier Dolan, che racconta l’effetto di una corrispondenza nelle vite dei due protagonisti.
Il cast stellare annovera i nomi di Kit Harington, Kathy Bates, Susan Sarandon, Jacob Tremblay, Natalie Portman, Bella Thorne, Thandie Newton, Ben Schnetzer e Michael Gambon.
Citizen Harvey: Citizen Harvey è il documentario incentrato sullo scandalo Harvey Weinstein, lo scandalo che ha generato i movimenti #MeToo e Time’s Up con un impatto globale.
The Favourite (14 gennaio) Il regista Yorgos Lanthimos dirige un film ispirato agli intrighi di corte avvenuti durante il regno della regina Anna, nell'Inghilterra del XVIII secolo. Con Rachel Weisz nella parte della favorita della regina, il cui potere e la cui influenza vengono messi in discussione dall'arrivo di una giovane cortigiana interpretata da Emma Stone.
City of Lies: è l'adattamento cinematografico del libro che ripercorre l'omicidio di Notorious B.I.G. e l'omicidio di Tupac Shakur, seguendo le indagini dal detective Russell Poole, aiutato dal giornalista Jack Jackson. Con un Johnny Depp ruvido e intenso.
Molto interessante anche la proposta di film drammatici per la seconda parte dell’anno al cinema. Film come Mary Shelley, che racconta la storia d’amore che si nasconde dietro al romanzo Frankenstein, ma anche film che scatenano il dibattito etico, come La ballata di Adam Henry con Emma Thompson e Stanley Tucci. Grande attesa per il nuovo film di Xavier Dolan e il suo cast stellare, La mia vita con John F. Donovan, ma anche per la magistrale interpretazione di Joaquin Phoenix in Don’t Worrydi Gus Van Sant.
Ci si attende grande pathos sia dal biopic sui primi quindici anni di carriera dei Queen, Bohemian Rhapsody, così come per la performance di Lady Gaga e Bradley Cooper in A star is Born. Se Creed II manterrà i livelli del primo film, anche col cambio di regia, sarà un must-have del 2018.
Tra gli italiani richiama l’attenzione Notti magiche di Paolo Virzì. Qui sotto scoprite i titoli che sbarcheranno al cinema: