Cinema e terrorismo: i film per riflettere sull'attacco a Parigi. La gallery
telegram

Cinema e terrorismo: i film per riflettere sull’attacco a Parigi. La gallery

Le cause, i veri colpevoli, il problema dei rifugiati, le radici dell'odio, i mercanti d'armi che lucrano, i politici conniventi...: la Settima Arte offre molteplici prospettive sul problema che in questi giorni più di tutti sta occupando i nostri pensieri

Negli ultimi quattro giorni siamo stati sommersi di immagini, trasmissioni televisive, editoriali, post, commenti su Facebook e filmati sull’attacco a Parigi di venerdì 13 novembre.

Da una parte si è sollevata un’ondata anti-islamica e xenofoba, alimentata anche da alcuni organi di informazione; c’è chi invece ha invitato a equiparare tutte le vittime dell’Isis senza distinguo di razza o religione; chi punta il dito contro i signori della guerra e i mercanti d’armi che traggono profitto dal caos; chi si concentra sui dogmi religiosi che impediscono il dialogo; chi semplicemente reclama vendetta…

Insomma, una nebulosa di input, informazioni e stimoli, passando attraverso la quale è difficile restare lucidi e imparziali. La settima arte si è spesso occupata del terrorismo di matrice islamica (vedi anche l’appena censurato Made in France e l’imminente 13 Hours su Benghazi), raccontando i fatti e le loro conseguenze, ma anche le cause e indicando le possibili soluzioni.

Forse anche la gallery che abbiamo messo insieme, attraverso 14 film incentrati sul terrorismo, non vi aiuterà a costruirvi un’idea univoca, ma sicuramente vi aprirà a più prospettive e contribuirà a formarvi un quadro completo su tutte le questioni che sono in gioco.

Ecco la gallery:

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA