Cinema e turismo! Quando il set diventa una meta per le vacanze… La gallery
L'estate è arrivata... e voi dove vorreste andare?
Letizia Lara Lombardi
Stephen King si è ispirato allo Stanley Hotel (Colorado) per creare l\'Overlook Hotel del suo romanzo Shining. La miniserie televisivadel 1997 è stata girata proprio nell\'hotel, mentre il film diretto da Stanley Kubrick venne girato in set costruiti in Inghilterra negli Elstree Studios e al Timberline Lodge nell\'Oregon. L\'Hotel dove King ebbe l\'incubo che ispirò il libro ha colto la palla al balzo e organizza tour dell\'edificio a tema!
La cittadina di Burkittsville in Maryland contava 151 abitanti nel 2010, ma dall\'uscita del mockumentary nel 1999 vanta di un turismo senza precedenti! Peccato che la piccola popolazione non ne fosse per nulla contenta...
Prima ancora di essere set per James Bond, ci girarono Un mese al lago di John Irvin (1995) e Star Wars: Episodio II - L\'attacco dei cloni di George Lucas (2002): si tratta della Villa del Balbianello situata sul Lago di Como. Il complesso, proprietà del FAI, accoglie i fan di 007 provenienti da tutto il mondo.
La famiglia Lansing, proprietaria del podere del film con protagonista Kevin Costner ha fatto la sua fortuna quando ha deciso di affittare la propria casa per girare il film di Phil Alden Robinson. La quantità di turisti che arrivavano fino in Iowa per vedere la location del film gli ha spinti a trasformare la casa in un albergo. Ora l\'esperienza può dirsi davvero a 360°!
Il maghetto più famoso del cinema ha dato vita a molte mete turistiche, prima fra tutte la stazione di King\'s Cross a Londra, dove ogni anno milioni di fan posso \"attraversare\" il Binario 9 e 3/4 e avventurarsi verso Hogwarts! E non solo il 1° settembre...
Isla Nublar è considerata, sin da tempi antichissimi, un sito sacro dell\'isola di Oahu (Hawaii), ma ora è famosa in tutto il mondo per essere la location di molti film famosi, non solo quello di Steven Spielberg, ma anche Godzilla, Pearl Harbor e la serie televisiva Lost. In giro per l\'area, che include tre montagne, due valli e 4000 acri di terreno dai colori intensi, potrete vedere anche molti bunker risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, edificati dopo l\'attacco di Pearl Harbor. L\'area è oggi un ranch di bovini da carne, ma è aperto anche per tante attività turistiche, come l\'equitazione e l\'escursionismo.
Philadelphia ne ha fatto un simbolo. La scalinata del Museum of Art da anni è stata rinominata \"Rocky Steps\" (i gradini di Rocky). E se arrivi in cima puoi anche scattarti una foto con la versione di bronzo di Sylvester Stallone!
La Terra di Mezza esiste. O meglio, è possibile visitare i luoghi dove i film di Peter Jackson sono stati girati. Ovviamente stiamo parlando della Nuova Zelanda, meta turistica ormai da anni di tutti i fan della saga. Ma non temete, se avete paura di perdervi vengono organizzati ogni anno dei tour esplorativi.
Quale vero Jedi non vorrebbe almeno uno volta nella vita visitare la casa dove è nato Luke Skywalker? Ebbene sì, Tatooine, il pianeta natale del protagonista della prima saga, esiste davvero e si trova a Matmata, in Tunisia. Beh, sappiate che la casa è stata trasformata in un albergo, l\'Hôtel Sidi Driss. Esatto, un hotel. Esatto, potete dormirci. Esatto, non si trova in una galassia lontana lontana, ma in un paese molto più vicino.
E voi avete mai provato Shawarma New York? Nel film che ha dato il via all\'Universo condiviso della Marvel, Iron Man (Robert Downey Jr) porta i suoi compagni d\'avventura a mangiarsi del sano Junk food dopo la battaglia contro Loki. E ora il locale è diventato meta per tutti i fan della Casa delle Idee.
Dall\'avvento del film di Danny Boyle, Maya Bay, la piccola spiaggia in Phi Phi Lay in Thailandia è diventata così famosa da ricevere ogni anno milioni di visitatori. Purtroppo, per quanto la popolazione dellisola abbia potuto beneficiare economicamente di tutto questo turismo, il degrado ambientale e sovraffollamento stanno rovinando il panorama. Un consiglio: se volete godervi il mare cristallino andate in spiaggia molto presto!
Anche se Stephenie Meyer non ha mai visitato la penisola olimpica prima di scrivere la sua saga di vampiri, i suoi fan hanno trasformato Forks in un paradiso del turismo! Ogni anno, intorno al compleanno di Bella, la cittadina organizza una festa per tutti coloro che si trovano vicino a Washington! Per non parlare dei fan italiani, che possono sempre fare visita ai Volturi a Volterra (anche se le riprese di New Moon si sono svolte a Montepulciano).
Se la vita non è un film, almeno le vacanze possono provarci.
La nuova frontiera del turismo porta alla settima arte, perché la passione per il cinema si sposa bene con il viaggio solo a patto che questo si trasformi nel pellegrinaggio verso le location dei film di culto!
Tra le prime della classe nel gran tour del cinema si piazzano Nuova Zelanda e le Hawaii… Scoprite qui di seguito tutti i film e iniziate a organizzare il vostro prossimo viaggio!