
Il film di Dylan Dog fatto dagli americani nel 2010 ha travisato il personaggio ed è stato un flop al botteghino.

Corto Maltese è uno dei personaggi italiani più noti al mondo con oltre 15 milioni di copie vendute. Nel 2002 è stata realizzata una serie di cartoni animati. Al momento i diritti per un film sono stati opzionati.

«L’industria cinematografica all’inizio ci ha cercato poco. Oggi le cose stanno cambiando soprattutto perché tra gli interlocutori dell’industria audiovisiva ci sono anche nostri lettori». Michele Masiero, direttore editoriale Sergio Bonelli Editore. copyright: "© Sergio Bonelli Editore. Tutti i diritti riservati"

«I fumetti generalmente sono di genere. E quindi non hai nessuno con cui dialogare perché il cinema italiano non ha né la curiosità di andare a vedere e indagare un fenomeno culturale di massa e non ha neanche più i mezzi per farlo. Siamo ancora con un settore cinematografico che produce sostanzialmente due generi: la commedia ridanciana e la commedia educata», Roberto Recchioni, uno dei più noti autori di fumetti in Italia, nonché autore di Monolith.

«L’avvento dei telefilm ha bloccato certe trattative, perché chi vuol fare il film vuole sapere prima come verrà trattato Diabolik nella serie per non trovarsi con una cosa completamente diversa», Mario Gomboli, Direttore editoriale e responsabile della casa editrice Astorina. ©Roberto Caccuri/Contrasto

«Oggi SBE co-produce per mantenere il controllo e riuscire a gestire il flusso di diritti ancillari che poi derivano abitualmente dalle produzioni televisive», Vincenzo Sarno, responsabile della divisione marketing - multimedia di Sergio Bonelli Editore. copyright: "© Sergio Bonelli Editore. Tutti i diritti riservati"

Al momento i diritti per un film su Zerocalcare sono in mano a Valerio Mastandrea ma pare che il progetto si sia arenato.

Tex è il fumetto più venduto al mondo. I diritti audiovisivi appartengono a Giorgio Bonelli, fratello del defunto Sergio che ha creato una delle “factory” più grandi del mondo per la produzione di fumetti, la Sergio Bonelli Editore appunto. Giorgio Bonelli si occupa di immobili ed edilizia e ha affidato alla SBE la cura del personaggio. copyright: "© Sergio Bonelli Editore. Tutti i diritti riservati"

Vengono distribuite 3 milioni e 200 mila copie l’anno di Diabolik tra le tre edizioni mensili (un nuovo numero e due ristampe), ed edizioni speciali.

Dylan Dog sarebbe un film e una serie dalle grandi potenzialità. I diritti audiovisivi sono posseduti dalla Platinum Studios, che controlla più di 5600 personaggi di fumetti (l’ultimo adattamento è stato Cowboys and Aliens con Daniel Craig) e che ha prodotto il Dylan Dog del 2010. copyright: "© Sergio Bonelli Editore. Tutti i diritti riservati"

In cantiere c’è una serie animata su Dragonero co-prodotta da SBE e Rai Fiction. Sarà in 2D e avrà come protagonista un Dragonero “young” per un pubblico più giovane che sarà anche una serie a fumetti regolare in uscita alla fine del 2017. copyright: "© Sergio Bonelli Editore. Tutti i diritti riservati"

Il fumetto de Il ragazzo Invisibile fu sviluppato per il lancio del film di Gabriele Salvatores. Si tratta di una produzione Panini Comics con Rai Cinema e Indigo Film che si è finalizzata in tre albi che espandono la storia raccontata nel film.

Anche per Lo chiamavano Jeeg è stata fatta un’operazione “transmediale” con l’uscita di un fumetto-sequel prodotto da Lucky Red e allegato alla Gazzetta dello Sport.

In edicola dal 30 gennaio con la Gazzetta dello Sport, il fumetto di Smetto Quando Voglio Masterclass è uno spin-off ispirato al film prodotto da Groenlandia e Fandango con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution dal 2 febbraio. E’ scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Giacomo Bevilaqua e va inserirsi in una di quelle collaborazioni tra cinema e fumetto che portano visibilità e attenzionalità allo stesso brand in una sorta di storytelling transmediale.

Il primo lungometraggio dei The Jackal, Addio fottuti musi verdi, prodotto da Cattleya e distribuito da 01 Distribution, è una commedia fantascientifica da ridere che sarà nelle sale a inizio aprile 2017. Due settimane prima dell’uscita Bao Publishing pubblicherà il fumetto.

Non ha ancora una data di uscita il film Monolith, tratto da un fumetto Bonelli e distribuito da Sky.