CineTrivia: 20 curiosità che solo i veri fan conoscono. La gallery
Dal cuore tenero di Will Smith e alle riprese turbolente di moltissimi film... Scopritele tutte!
Letizia Lara Lombardi
Tutta la cocaina sniffata sul set era in realtà vitamina B in polvere!
Il primo set costruito a Malta fu distrutto e dovettero ricostruirlo. Il luogo è lo stesso di dove costruirono il set de Il Gladiatore.
Michael B. Jordan veste i panni di Adonis Creed figlio di Apollo Creed. Nella realtà, però Jordan è nato nel 1987, due anni dopo la morte di Apollo.
Lo strano pesce alieno bianco che troviamo nella cucina del ristorante cinese e che saluta è in realtà un vero pesce! Comunemente chiamato pesce blob, il suo nome scientifico è Psychrolutes marcidus.
Eduardo/El Macho (doppiato in italiano da Neri Marcorè) in versione originale doveva essere interpretato da Al Pacino. Purtroppo screzi con la produzione portarono l\'attore ad abbandonare la parte e a lasciarla nelle mani di Benjamin Bratt.
L\'attore che doppiò Nemo nel 2003, Alexander Gould, è stato sostituito da Hayden Rolence, ma ha avuto comunque una particina nel film: sarà Carl.
Per dare un\'idea della potenza vocale dietro al ruggito del mostro, nel reboot di Godzilla i sound designer del film hanno utilizzato degli altoparlanti alti 12 piedi e larghi 18 piedi, il tutto per produrre un suono di 100.000 watt .
Will Smith si è così affezionato alla sua co-protagonista Abbey, il pastore tedesco che interpretava Sam che ha cercato di adottarla alla fine delle riprese. Purtroppo per lui, l\'allenatore del cane non voleva proprio rinunciare a lei.
Sapete perché la release americana del film è stata spostata dal 15 al 22 luglio per non entrare in \"collisione\" con il reboot tutto al femminile di Ghostbusters!
Steven Spielberg ha ha curato la post-produzione del film tramite collegamento video, mentre era in Polonia per le riprese di Schindler\'s List.
Il film Disney è stata l\'opera prima di un regista (Robert Stromberg) dal budget più alto prodotta dalla casa di Topolino: parliamo di 263 milioni di dollari. Al secondo posto Tron: Legacy con 170 milioni.
Durante il Comic-Con di San Diego 2015 il film fu pubblicizzato in un modo tutto particolare: fu regalato un kit per fumare marijuana! Ma solo a chi fosse in possesso di una tessera per il possesso della marijuana per fini medici.
Per rendere realistico al 100% il suo personaggio, Mickey Rourke si tagliò davvero le braccia e la testa per sanguinare durante gli scontri. La tecnica, chiamata bladed è famosa trai wrestler professionisti.
Per risparmiare tempo visti i costi eccessivi della nebbia finta, i produttori e il regista Frank Darabont hanno assunto la troupe di una serie televisiva, The Shield, in grado di girare il film velocemente, adattando un film ai tempi frenetici di una produzione TV.
Nonostante le fosse stato subito offerto il ruolo del Rettore Abigail Tritamarmo, Helen Mirren ha voluto comunque fare un provino per la parte! Voleva essere sicura che tutti fossero soddisfatti... che attrice!
C\'è una scena nel film in cui il personaggio di J.K. Simmons, Fletcher, chiama Andrew (Miles Teller) uno \"stronzetto pieno di sé\" . Questa è stata l\'unica battuta che Simmons ha improvvisato in tutto il film.
James Cameron ha avuto una sola possibilità per girare la scena in cui la sala da ballo e da pranzo vengono allagate dopo lo scontro con liceberg. Tutti i mobili non sarebbero sopravvissuti.
Nelle partite di ping pong che gioca Forrest Gump non cera in realtà nessuna pallina: venne aggiunta in un secondo momento grazie al CGI.
Laquila del costume di Handcock è una replica del logo dei Philadelphia Eagles del 1948, anno in cui la squadra si qualificò e vinse la NFL. Fu la prima finale del campionato NFL ad essere trasmessa in televisione.
I suoni emessi dagli animali che sembrano quasi dei lupi privi di peli sono i versi di vere iene. Facevano venire i brividi no?