Co-star nello stesso film, ma lo stipendio è ben diverso! La gallery
Dal confronto tra Leonardo DiCaprio e Jonah Hill in The Wolf of Wall Street a quello fra Harrison Ford e l'intero cast di Star Wars: il risveglio della Forza: 13 casi di disparità nei salari degli attori
Letizia Lara Lombardi
Per il suo ruolo nel film (che gli valse una nomination agli Oscar), Jonah Hill guadagnò solo 60.000$, contro i 10 milioni di DiCaprio, ma dichiarò: «Darei via tutti i miei soldi e venderei pure la mia casa pur di poter lavorare con Scorsese».
Le email leakate della Sony ormai quasi 2 anni fa hanno svelato molto alterini. Uno dei quali riguardava il compenso della star del film di David O\'Russell. Si trattava del 9% sugli incassi per i maschietti e il 7% per le donzelle.
Tra tutti, Harrison Ford è lattore che è stato pagato di più: ben 25 milioni di dollari di cachet per la sua partecipazione al settimo capitolo diretto da J.J. Abrams, a cui va aggiunta una percentuale dello 0.5% sugli incassi del film (imposta dall\'attore). Si tratta di una cifra molto, molto superiore a quella ricevuta dai due giovani protagonisti John Boyega e Daisy Ridley, che sono stati pagati 450mila dollari a testa. Carrie Fisher, invece, ha ottenuto 1.5 milioni di dollari per tornare nei panni di Leia Organa.
Robert Downey Jr. batte tutti! Sempre, in particolare quando si tratta di soldi. Multimiliardario non è solo il personaggio che interpreta, l\'attore ha guadagnato 40 milioni di dollari! La cifra più alta ad oggi per un film Marvel
Non avremmo mai pensato che ci fossero delle differenze così abissali tra gli Angeli di Charlie e invece Cameron Diaz guadagnò molto di più delle sue colleghe. In particolare Lucy Liu portò a casa solo 1 milione di dollari, mentre la Diaz ben 12. A Drew Barrymore 9 milioni, invece.
Julia Roberts guadagnò 20 volte la sua co-star Natalie Portman. 20 milioni per la prima, e solo uno per la seconda.
Jim Carrey, reduce dal successo di Ace Ventura, fu in grado di negoziare il suo salario: dai 400mila proposti guadagnò 7 milioni di dollari. La sua co-star, Jeff Daniels, dovette accontentarsi di 50 mila.
Il salario di Mel Gibson superò quello della co-star Joaquin Phoenix anche se fresco di nomination agli Oscar per Il Gladiatore. 25 milioni per Gibson e solo uno per il collega.
È forse il ruolo che ha regalato a Sharon Stone il successo internazionale. Eppure per il film l\'attrice guadagnò \"solo\" 500 mila dollari, mentre la sua co-star Michael Douglas ben 15 milioni!
Julia Roberts era solo agli inizi della sua carriera e guadagnò solo 300 mila dollari. Mentre Richard Gere ha più volte affermato che accettò il ruolo per la paga, ma non ha mai rivelato di quanti milioni si trattasse!
Il film tratto dall\'omonimo romanzo di John Grisham vedeva come protagonisti una già famosa Sandra Bullock e un quasi sconosciuto Matthew McConaughey. L\'attore guadagnò solo 250 mila dollari, mentre la bella attrice 8 milioni.
Lui era già una star, lei ancora giovane e poco conosciuta. Tom Cruise incassò 13 milioni nel 1992, mentre la moglie Nicole Kidman meno del 2% del suo stipendio (intorno ai 200 mila dollari).
Ovviamente non c\'è paragone tra Tom Hanks e Barkhad Abdi, ma la disparità tra i loro salari nel film di Paul Greengrass è comunque rilevante: Hanks ha guadagnato 20 milioni di dollari, mentre Abdi solo 65mila.
Jennifer Lawrence ci ha scritto un saggio sulla disparità di salario tra uomini e donne a Hollywood. Ma i cache degli attori variano indipendentemente dal sesso delle star. Perché a coloro che recitano nello stesso film, anche in ruoli non poi così lontani per importanza nella storia, può capitare di ricevere assegni che si distinguono non poco in quanto a numero di zeri. Non è una sorpresa che il peso del nome di un Leonardo DiCaprio o Robert Downey Jr. di turno abbia un effetto diverso sui compensi per un film, ma è interessante notare le discrepanze con le varie co-star.
Quindi, ecco 13 casi in cui un attore, in quanto a stipendio, ha surclassato il suo (o suoi) partner sullo schermo.