Nella nostra gallery di oggi, 10 film che contengono delle scene che hanno fortemente diviso il pubblico in sala: voi da che parte state?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scontro decisivo tra l'Uomo Pipistrello e quello d'Acciaio in Batman v Superman: i due si stanno menando alla grande, ma poi finiscono per fare pace perchè si accorgono che entrambe le loro madri si chiamano "Martha". Alcuni fan scandalizzati si mettono le mani tra i capelli; altri ancora, però, piangono di commozione

Sorpresa sorpresa: in Iron Man 3, il Mandarino interpretato da Ben Kingsley si rivela essere solo un fake. Per i fan che attendevano con impazienza di vedere il celebre villain sul grande schermo, un colpo durissimo che ancora oggi non riescono a digerire

Dopo tutta la violenza del primo film, Uma Thurman e David Carradine s'incontrano per la resa dei conti finale in Kill Bill Volume 2. Diversi spettatori si aspettano un epico combattimento, e invece, Quentin Tarantino la risolve in mezzo secondo con una mossa speciale della Sposa: non tutti usciranno dal cinema soddisfatti

Non vogliamo fare SPOILER, ma chi ha visto Star Wars: Gli ultimi Jedi lo sa: le scene controverse che hanno diviso il pubblico sono numerose. Alcuni esempi? Il Leader Supremo Snoke, Captain Phasma, i genitori di Rey, Leia Organa nello spazio

Anche i più coraggiosi non ce l'hanno fatta: nelle scene di tortura di La Passione di Cristo hanno dovuto chiudere gli occhi, criticando poi il film di violenza assolutemente eccessiva. Altri, invece, le hanno trovate indispensabili per mostrare nella maniera più veritiera e intensa la sofferenza del protagonista

Ogni singola scena con Jared Leto in Suicide Squad ha praticamente diviso gli spettatori: c'è chi urla alla solita grande interpretazione dell'attore premio Oscar, e chi invece lo ritiene semplicemente ridicolo. Voi da che parte state?

The Village di M. Night Shyamalan, nel finale scopriamo che in verità il film si ambienta ai giorni nostri, dentro una specie di riserva naturale. Per alcuni è l'ennesimo colpo di genio dell'autore; altri, invece, lo trovano una boiata colossale

Nel 1997 eravamo tutti troppo occupati a piangere per accorgercene, ma con l'andare degli anni, il finale con la morte di Jack in Titanic ha fatto discutere sempre di più: stando a numerosi spettatori, infatti, in verità il nostro poteva tranquillamente salvarsi salendo sulla porta galleggiante assieme a Rose. Una versione, questa, confermata dalla stessa Kate Winslet