Sulla carta dovevano essere dei capolavori, e invece… ecco 10 celebri film che hanno deluso gli spettatori!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I fan hanno atteso decenni e decenni per vedere in scena la Lega della Giustizia, e il cinecomic prometteva di essere un punto d'incontro tra l'estetica dark di Zack Snyder e lo spirito pimpante di Jess Whedon. Peccato che il risultato finale abbia deluso molti spettatori, e alla fine, il film ha addirittura incassato meno del primo Man of Steel. La Warner è andata in crisi, e ha infine deciso di cambiare la persona alla guida del DCEU

Il trailer di Star Wars: Gli ultimi Jedi pareva anticipare delle sconvolgenti rivelazioni, e Rian Johnosn aveva già dimostrato precedentemente di essere un ottimo cineasta (si veda ad esempio Looper). Il blockbuster, però, ha nettamente diviso i fan in 2 fazioni: c'è chi l'ha amato alla follia apprezzando il coraggio di Johnson, ma tanti sono anche quelli che invece sono usciti dalle sale arrabbiatissimi. A partire, successivamente, è addirittura una petizione per cancellare Gli ultimi Jedi dalla saga canonica...

I primi 2 Fantastici 4 erano "carini", ma è col reboot del 2015 che la Fox ha voluto puntare in grande radunando un talentuoso regista (Josh Trank, reduce dall'acclamato Chronicle) e un cast che comprende alcuni dei giovani attori più amati di Hollywood, da Michael B. Jordan a Miles Teller, passando per Kate Mara e Jamie Bell. Nonostante le premesse, il risultato è stato disastroso, e il film ha rovinosamente floppato

La torre nera è tra i maggiori capolavori di Stephen King, e il film di Nikolaj Arcel vantava dalla sua due ottimi interpreti come Matthew McConaughey e Idris Elba. Per molti fan, però, la trasposizione live action è un assoluto pasticcio decisamente inferiore rispetto i romanzi originali

Dragon Ball è probabilmente il manga giapponese più famoso di sempre, a la sua trasposizione live action del 2009 aveva ovviamente destato l'attenzione dei numerosi fan della saga. Il film di James Wong, però, ha completamente tradito il lavoro di Akira Toriyama, e il risultato è un'assoluta trashata. Oggi Dragon Ball Evolution ha una media del 2,6 su IMdB: sono pochi i titoli che possono vantare un punteggio così basso sul celebre sito!

Il Signore degli Anelli è tra le migliori saghe fantasy mai viste sul grande schermo, ed è per questo che c'era una grandissima attesa per il suo prequel, Lo Hobbit. La trilogia non è proprio da buttare, ma perde tantissimo se confrontata con la precedente avventura, quella sì veramente spettacolare ed epica

Dylan Dog è un amatissimo personaggio della cultura pop, ma l'adattamento cinematografico del 2010 aveva veramente poco a che fare con i fumetti di Tiziano Sclavi. Per lo più, il film era un tipico e gioioso action hollywoodiano, ben lontano dalle tinte dark e tormentate dei comics originali

Grandissimo evento nel 2008, quando Indiana Jones è tornato al cinema con una nuova avventura, Indiana Jones e Il Regno del teschio di cristallo. Il film ha incassato molto bene, ma tanti sono i fan rimasti delusi dalla nuova avventura del celebre archeologo. Oggi, molti spettatori tendono a non considerarlo nemmeno quando si parla di Indiana Jones, facendo finta che non sia mai esistito

Prometheus è in verità un ottimo film, ma il problema è che era stato spacciato per il prequel di Alien che avrebbe spiegato molti punti oscuri della celebre saga sci-fi. Peccato solo che il film sia andato per la sua strada, dando veramente pochissime info sulla genesi del famigerato xenomorfo. Una cosa, questa, che molti fan non riescono a perdonare a Ridley Scott ancora oggi

Uno dei migliori registi di Hollywood (Tim Burton) e una saga sci-fi che ha fatto la storia. Il remake de Il pianeta delle scimmie, però, ha deluso sia i critici che gli spettatori, nonostante la presenza di uno stellare cast che vedeva Mark Wahlberg come protagonista. Meno male che anni dopo, ci avrebbero pensato Rupert Wyatt e Matt Reeves a rilanciare in grande il franchise