Estate in tv: le serie in arrivo nei prossimi mesi
Da Wayward Pines ad Aquarius, passando per la seconda stagione di True Detective: una panoramica sulle novità che sbarcheranno sul piccolo schermo tra maggio e agosto
Andrea Facchin
8 maggio, Netflix. Co-creata dalla co-ideatrice di Friends Marta Kauffman, la serie segue Jane Fonda e Lily Tomlin nei panni di due donne le cui vite sono stravolte quando i rispettivi mariti ( Martin Sheen e Sam Waterston) escono allo scoperto rivelando di amarsi da anni e di volersi sposare. La rivelazione sconvolgerà la vita delle donne, che però finiranno per avvicinarsi, senza mai essere state grandi amiche prima.
14 maggio, FOX. Serie-evento di M. Night Shyamalan. Matt Dillon è un agente dell\'FBI che si reca nella tranquilla e misteriosa cittadina di Wayward Pines per investigare sulla scomparsa di due colleghi. Ma una volta sul posto, si risveglia pestato, senza soldi e senza possibilità di comunicare con l\'esterno. Atmosfere twin peaksiane e un cast super con Terrence Howard, Melissa Leo, Carla Gugino, Shannyn Sossamon e Juliette Lewis.
28 maggio, NBC. In attesa di rivederlo nei panni di Fox Mulder nei nuovi episodi (sei) di X-Files, David Duchovny interpreta un detective che nella Los Angeles di fine anni \'60 segue un\'indagine sul futuro Charles Manson, tra sette e omicidi.
5 giugno, Netflix. Creata dai fratelli Wachowski: tto persone - il protagonista di una telenovela messicana, una ragazza dellIslanda che ama le feste, uno scassinatore tedesco, una donna daffari coereana, un autista di bus africano e un blogger transgender americano - in conseguenza di una morte tragica si trovano collegati tra loro, a livello mentale ed emotivo.
1 giugno, ABC. Per conquistare la terra, gli alieni stavolta si servono dei bambini, risorsa perfetta, facilmente manipolabile e soprattutto insospettabile.
16 giugno, TNT. Supernatural drama con protagonista Jennifer Beals nei panni di Carolyn Tyler, una chirurga esperta, ma molto scettica e credente in tutto ciò che la scienza può provare. Dopo la morte di sua figlia, però, la sua vita va a rotoli: il suo matrimonio finisce e il rapporto con la sua seconda figlia si sgretola. Un miliardario malato di cancro, però, le affida un incarico che mette in dubbio tutto ciò in cui ha sempre creduto: scoprire cosa c\'è dopo la morte. Così, la dottoressa si addentrerà nel mondo del soprannaturale.
18 giugno, USA Network. Medical drama con venature thriller: John Ellis (Jason OMara) è un medico di periferia che mentre cerca di risollevarsi dalla morte di sua figlia, interviene in una sparatoria e salva la vita di un ragazzo uccidendo uno dei suoi aggressori. Quando scopre che il giovane è ancora in pericolo di vita, si ritrova costretto a salvarlo ad ogni costo...
21 giugno, HBO. California: un omicidio costringe tre agenti di polizia e un fuorilegge ambizioso a districarsi in una fitta rete di cospirazioni. Cosa si nasconde dietro i simboli satanici ritrovati sul corpo della vittima? Seconda, attesissima stagione del detective drama firmato Nic Pizzolato, con Taylor Kitsch, Colin Farrell, Vince Vaughn e Rachel McAdams tra i protagonisti.
21 giugno, HBO. Una crisi geopolitica ha conseguenze pesanti sulla vita di tre personaggi: il Segretario di Stato Walter Hollander (Tim Robbins), l\'agente degli Affari Esteri Alex Coppins (Jack Black), e Zeke Callahan (Pablo Schreiber), pilota di un aereo da caccia. Nel cast anche Carla Gugino, nei panni della moglie-avvocato di Robbins.
21 giugno, HBO. Dwayne \"The Rock\" Johsnon è l\'ex superstar del football Spencer Strasmore che, na volta ritiratosi, fa da mentore alle nuove leve della NFL.
24 giugno, FOX. Tchno thriller che segue la storia di Elliot (Rami Malek), giovane programmatore di giorno e hacker di notte. Quando Mr. Robot (Christian Slater), il misterioso leader di un gruppo suburbano di criminali informatici, lo arruola per distruggere l\'azienda per cui Elliot lavora, il ragazzo dovrà prendere la decisione più importante della sua vita.
30 giugno, CBS. Basata sullomonimo romanzo di James Patterson, la serie racconta la storia di un giovane biologo rinnegato che deve far luce sui misteri che si nascondono dietro ad unondata di violenza degli animali contro gli esseri umani prima che per entrambi sia troppo tardi.
16 luglio, FX. Denis Leary interpreta Johnny Rock, un tempo leader della band dei The Heathens che a causa di dissidi interni si sciolse dopo il primo e unico disco. 25 anni dopo, Johnny cerca di rimettere insieme il gruppo e recuperare l\'amicizia con il chitarrista (ed ex migliore amico) Flash, rovinata a causa della relazione tra sua moglie e il cantante.
17 luglio, Netflix. Adattamento televisivo della commedia del 2001, nel cui cast spiccavano in nomi di Paul Rudd, Bradley Cooper, Amy Poelher ed Elizabeth Banks.
3 agorsto, NBC. Craig Robinson è un musicista che, a corto di soldi, accetta di fare il supplente in una scuola media: insegnerà ai ragazzini ad amare la musica, ma dovrà anche fare i conti con la ferrea discplina della preside, a cui non vanno a genio i suoi metodi poco ortodossi.
17 agosto, TNT. Ambientata nella Los Angeles di fine anni \'60, la segue segue le avventure di un gruppo di poliziotti che lavorano al confine tra moralità e criminalità. La storia è vagamente ispirata alla vita del padre di Edward Burns - il protagonista della serie - che fu un poliziotto di New York.
Tante novità e un grande, attesissimo ritorno come quello di True Detective. Il piccolo schermo non smette di sfornare prodotti dal taglio sempre più cinematografico, che coinvolgono nomi ben noti alla Settima Arte. E durante i prossimi mesi assisteremo alla consueta ondata di serie tv, pronte a tenerci compagnia tra maggio e agosto. Netflix, HBO e compagnia sono pronti a diventare protagonisti dell’estate, con storie che sbalzano da un genere all’altro. In testa alle attese, la seconda stagione di True Detective (di cui è uscito il primo teaser trailer, che ci ha già conquistati) e la serie-evento di M. Night Shyamalan, Wayward Pines, che immerge Matt Dillon, Terrence Howard e Juliette Lewis in atmosfere lynchiane, a-la-Twin Peaks per intenderci.
Ma gli appuntamenti sono tanti e nella photogallery qui sotto trovate una panoramica di quello che ci aspetta sul piccolo schermo nei prossimi mesi, con date di uscita, network di riferimento e trama.