Facce da Golden Globes! Le espressioni delle star nella magica notte. La gallery
Quelli che... ci sono rimasti male, che hanno pianto di commozione, che erano orgogliosi dei colleghi, che si sono imbarazzati, che erano perplessi, che sono rimasti a bocca aperta...
Letizia Lara Lombardi
L\'attore inglese è visibilmente basito e ha lo sguardo cupo durante il discorso di Leo DiCaprio, che ha vinto nella categoria Miglior Attore in un film drammatico dove anche Redmayne era candidato per The Danish Girl.
Il comico era visibilmente scocciato durante il discorso di Matt Damon. L\'attore, infatti, si è dimenticato di citarlo tra i \"rivali\" nella categoria Miglior Attore in un film commedia o musicale.
L\'attrice non riesce a smettere di sorridere, anche durante il discorso di Kate Winslet, che si è aggiudicata il globo come Miglior Attrice non protagonista in un film drammatico, categoria in cui la Vikander era candidata per Ex-Machina. La sua attenzione sembra tutta concentrata sul compagno Michael Fassbender.
Gli occhi a cuore di Alicia e il sorrisone sulla faccia di Fassy valgono più di mille parole.
Dobbiamo proprio ammetterlo. Kate Winslet sembrava visibilmente stupita di aver vinto il globo come Miglior Attrice non protagonista in un film drammatico!
Ecco la faccia dell\'attore quando Leonardo DiCaprio cita i «fantastici attori» presenti con lui nella categoria categoria Miglior Attore in un film drammatico
Non hanno avuto la stessa reazione della Vikander le altre nominate nella categoria Miglior Attrice non-protagonista in un film drammatico. Tutte e tre visibilmente amareggiate. Più di tutte la Leigh, favorita per The Hateful Eight, ...
... poi Jane Fonda nominata grazie al suo ruolo in Youth - La giovinezza di Paolo sorrentino, e infine...
... in lizza grazie alla sua performance in Trumbo.
Non vince, nonostante la sua straordinaria interpretazione in Carol, ma dall\'alto dei suoi due Oscar e dei suoi tre Golden Globes non si scompone più di tanto
L\'attore applaude Sylvester Stallone che lo ha accompagnato nell\'avventura di Creed, ruolo che gli è valso il premio come Miglior Attore non protagonista.
Una menzione speciale va allo sguardo pieno di orgoglio che l\'attore rivolge a Oscar Isaac, mentre l\'attore è sul palco per ritirare il premio Miglior Attore protagonista in una serie tv (Show Me a Hero).
Sguardo d\'acciaio e sorriso forzato sul volto dell\'attrice durante il discorso di Taraji P. Henson, che ha vinto come Miglior attrice in una serie drammatica.
L\'attrice applaude la collega Rachel Bloom, che commossa ringrazia le concorrenza!
L\'attrice di Orange is the New Black è visibilmente commossa. Non è chiaro se la ragione sia la vittoria di Maura Tierney (candidata nella sua stessa categoria) o qualcos\'altro...
Dopo l\'Emmy conquistato per il suo ruolo in Le regole del delitto perfetto, l\'attrice forse ci credeva un po\' troppo! La delusione è palese nei suoi occhi...
L\'intesa tra le due è palese, ma a volte Amy è addirittura più fuori di testa di Jennifer. In particolare quando si tratta dell\'amica! Questa la reazione di JLaw al suo «Go Jen!»
Perfetta la faccia Cumming durante uno dei momenti più imbarazzanti della serata! Ricky Gervais che chiede a Mel Gibson «What does sugar tits mean anyway?» riferendosi chiaramente all\'arresto di Mel Gibson del 2006 quando l\'attore, urbiaco, si era rivolto alla agente di polizia che lo aveva fermato chiedendogli «What do you think you\'re looking at, sugar tits?».
L\'attore è rimasto senza parole. Letteralmente basito durante la battuta di Andy Samberg sul caso di Bill Cosby.
Cosa avrà ispirato l\'espressione dell\'attore, molto indecisa?
Felice o contrariata? Non è chiara l\'espressione dell\'attrice...
Dopo aver visto la faccia da Oscar di Leonardo DiCapriomentre Lady Gaga gli è passata di fianco al suo tavolo per andare a ritirare il premio di Miglior attrice protagonista in una serie tv, ora vi mostriamo le espressioni più emotive o bizzarre, che le star di Hollywood hanno sfoggiato nella serata di premiazione della 73sima edizione dei Golden Globes!
Dalle facce impietrite dei perdenti, ai sorrisi con gli occhi a cuore di Alicia Vikander, passando per le lacrime di gioia fino allo sguardo orgoglioso negli occhi di Harrison Ford quando Oscar Isaac è salito sul palco per ritirare il premio come Miglior Attore protagonista in una serie tv.