Ecco i 10 film che attendiamo maggiormente al Festival di Cannes 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[C'ERA UNA VOLTA... A HOLLYWOOD di QUENTIN TARANTINO] - Ogni singolo film di Tarantino è da considerarsi un evento, e qui ha radunato il cast più stellare della sua carriera, che comprende nomi del calibro di Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Al Pacino e Margot Robbie. Non è solo il film più atteso di questo Festival di Cannes, ma con tutta probabilità direttamente il film più bramato di tutto il 2019

[ROCKETMAN di DEXTER FLETCHER] - Chi è che non ama le canzoni di Elton John? Vogliamo dire, hit come Rocket Man o Your Song? Fletcher aveva già curato le riprese finali di Bohemian Rhapsody a seguito del licenziamento di Bryan Singer, e voci di corridoio sostengono che Rocket Man sia anche meglio del biopic dedicato a Freddie Mercury, quindi attendiamo curiosissimi

[I MORTI NON MUOIONO di JIM JARMUSCH] - Jarmusch ci ha già regalato uno dei vampire movie più belli degli ultimi anni (Solo gli amanti sopravvivono): chissà se riuscirà a fare la medesima cosa con gli zombi? Il trailer è spassoso e delirante, e il cast è ricchissimo: oltre a Bill Murray e Adam Driver, infatti, abbiamo una Tilda Swinton in versione spadaccina!

[IL TRADITORE di MARCO BELLOCCHIO] - A 16 anni di distanza da Buongiorno Notte, Marco Bellocchio torna a raccontare la storia italiana, affrontando stavolta le vicende di Tommaso Buscetta detto "Il Boss dei due mondi". Noi sentiamo odore di forte cinema politico, e se il rinomato regista saprà dimostrare di avere ancora mordente, allora siamo davanti a un potenziale capolavoro

[THE LIGHTHOUSE di ROBERT EGGERS] - Eggers è il medesimo cineasta dietro uno dei migliori horror di questi ultimi anni (The Witch), e anche stavolta promette un'opera carica di atmosfera, suggestioni e sottili brividi. Protagonisti sono Robert Pattinson e Willem Dafoe, e le prime immagini del film sanno davvero di fantasmatico gelo

[RED 11 di ROBERT RODRIGUEZ] - A seguito di Alita - Angelo della battaglia, Robert Rodriguez torna a una produzione ultra low budget con Red 11, film realizzato con soli 7000 dollari. L'ultima volta che il nostro aveva realizzato qualcosa con così pochi soldi, a uscire fuori è stata una perla cult come El Mariachi

[THE STAGGERING GIRL di LUCA GUADAGNINO] - Nemmeno sapevamo che Guadagnino fosse già al lavoro su qualcosa dopo Chiamami col tuo nome e Suspiria, e invece eccolo a sorpresa a Cannes con The Staggering Girl, un mediometraggio con protagonista Julianne Moore

[DOLOR Y GLORIA di PEDRO ALMODOVAR] - Almodovar + Penelope Cruz + Antonio Banderas. In sostanza, il meglio del meglio del cinema spagnolo. Raramente il regista di Parla con lei e Tutto su mia madre delude, e stavolta ha pure tra le mani una storia metacinematografica. Le aspettative sono molto alte

[MATTHIAS & MAXIME di XAVIER DOLAN] - Dopo il flop di La mia vita con John F. Donovan, Xavier Dolan ritorna con un film corale che vede al centro un gruppo di amici ventenni. Riuscirà a tornare ai livelli degli acclamati Mommy e Gli amori immaginari? La critica internazionale non darà un'altra chance all'ex enfant prodige, quindi questo film farebbe bene a non deludere!

[PARASITE di BONG JOON-HO] - A due anni da Okja, il regista coreano Bong Joon-Ho torna in concorso a Cannes con Parasite, un dramma familiare che sembra davvero promettere delle grandi dosi di inquietudine e sentimenti dark. Siamo pronti a mettere la mano sul fuoco che si rivelerà uno dei migliori film del programma