Ci sono film, nella Storia del Cinema, che rappresentano vere e proprie istituzioni. E ci sono critici, nel panorama internazionale, su cui i lettori e i cinefili hanno fatto da sempre affidamento. Ma talvolta, i secondi non vanno d’accordo con i primi, e persino i più impeccabili sono capaci di prendere delle cantonate epocali, vuoi per un pregiudizio di fondo, vuoi per leggerezza e superficialità, vuoi perché avevano completamente frainteso il senso della pellicola.
Ad esempio, Paura e delirio a Las Vegas – oggi un cult -, all’epoca venne tacciato di non avere una trama né una struttura narrativa. Eppure, il pubblico ne fu conquistato, ed oggi è ritenuto uno dei migliori film di Terry Gilliam. Lo stesso è avvenuto con il meno pregevole Mamma ho perso l’aereo, che però è tra le commedie per famiglie più famose e spassose del cinema.
Nella nostra gallery, ecco una selezione di opere capolavoro o amatissime dagli spettatori, che sono state fraintese e massacrate dai critici. Enjoy!
Fonte: Ranker
© RIPRODUZIONE RISERVATA