Arriva, attesissimo, in home video l’ultimo capitolo della saga di Guerre Stellari, Star Wars – Gli ultimi Jedi. Un’edizione ricchissima di extra (ben 14 scene tagliate) e per la prima volta anche in formato Ultra HD per mettere alla prova le vostre Tv di ultima generazione e i vostri impianti home thearter con una massiccia dose di effetti speciali confezionati dalla LucasFilm. Ad aprile troverete in Blu-ray anche Jumanji – Benvenuti nella giungla, sequel del famoso film d’avventura con Robin Williams che vede ora protagonista il gigantesco Dwayne Johnson. Escono anche Wonder, Il premio (con Alessandro Gassmann) e la commedia Poveri ma ricchissimi. Per scoprire tutte le uscite scorrete la gallery sopra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Star Wars - Gli ultimi Jedi – Al centro di tutto c’è sempre la lotta tra la Resistenza e il Primo Ordine, ma questa volta la posta in gioco non è solo la vittoria della guerra: Rey e Ren, infatti, scoprono che il loro legame è più stretto di quanto pensassero, e l’eroina si troverà lacerata tra la fedeltà alla causa e le tentazioni del Lato Oscuro...

Jumanji - Benvenuti nella giungla – Sequel del cult per famiglie con Robin Williams uscito nel 1995, Benvenuti nella giungla si rivela non solo un film rispettoso nei confronti dell’opera originale, ma anche una visione capace di stare autonomamente in piedi da sola. Merito dello scatenato cast, ovviamente (la coppia The Rock/Kevin Hart, già rodata in Una spia e mezzo, funziona alla grande, e qui in aggiunta ci sono pure Jack Black e Karen Gillan!), ma anche di un genuino senso d’avventura e gioia che si percepisce per tutte e due le ore di durata.

Bad Moms 2 – Le tre mamme cattive sono tornate, e più indaffarate che mai per via delle imminenti festività natalizie. A complicare ulteriormente le cose, poi, è l’arrivo delle loro stesse madri, interpretate per l’occasione da Susan Sarandon, Cheryl Hines e Christine Baranski.

Il domani tra di noi – Iris Elba e Kate Winslet in versione sopravvissuti: dopo che il loro aereo è precipitato nei pressi di una montagna isolata dalla civiltà, i nostri sono costretti a formare un legame, unendo le proprie forze per salvarsi.

Il viaggio – The Jurney – Presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2016 e tratto da una vicenda veramente accaduta, Il viaggio vede per protagonisti Timothy Spall e Colm Meaney nei panni dei due politici irlandesi Ian Paisley e Martin McGuinness.

Kickboxer Retaliation – Kurt Sloane (Alain Moussi) cerca di stare lontano dai guai, ma sono i guai a seguirlo ovunque. Così, dopo essere stato imbrogliato e sedato, il nostro si ritrova nuovamente in Thailandia, un posto che aveva giurato di non visitare mai più dopo gli eventi del precedente Kickboxer: Vengeance.

Poveri ma ricchissimi – A seguito del successo di Poveri ma ricchi (oltre 6 milioni di euro ai botteghini italiani), ecco arrivare il suo sequel, che vede il ritorno in scena del- la stramba famiglia Tucci, composta da Christian De Sica, Lucia Ocone, Enrico Brignano, Anna Mazzamauro, Giulio Bartolomei e Federica Lucaferri.

Il premio – A cinque anni di distanza da Razza bastarda, Alessandro Gassmann ritorna dietro la cinepresa per realizzare una commedia agrodolce, scegliendo un genere raramente bazzicato in Italia come il road movie. Al centro della narrazione è Giovanni Passamonte (Gigi Proietti), in viaggio verso Stoccolma per ritirare il Nobel. La sua paura di volare, però, lo costringe a raggiungere la Svezia in macchina: oltre all’assistente Rinaldo (Rocco Papaleo), lo accompagnano i due figli...

The Void – Mistero, ansia, e paura. Lo sceriffo trova un uomo ricoperto di sangue per strada, e lo porta di corsa in ospedale. D’improvviso, però, ecco che l’edificio viene circondato da strani uomini che parrebbero proprio appartenere a un culto, e pian piano, pazienti, infermieri e dottori iniziano a impazzire uno a uno, diventando dei violenti barbari senza controllo...

Wonder – Tratto dall’omonimo romanzo di R.J. Palacio, edito in Italia da Giunti, Wonder vede per protagonista il piccolo August (Jacob Tremblay), bambino affetto da un’evidente deformazione facciale che non gli ha mai permesso di vivere la vita come gli altri, almeno fino a quando non decide di andare finalmente a scuola...