In uscita a maggio anche l’ultimo film di Luciano Ligabue Made in Italy, l’action L’ultima discesa, la divertente commedia con Paola Cortellesi e Antonio Albanese Come un gatto in tangenziale, oltre a The Big Sick e alla commedia francese C’est la vie: prendila come viene. Per scoprire gli altri titoli in arrivo in home video questo mese potete sfogliare la gallery qui sotto…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Black Panther – Una vera sfida per la Marvel, realizzare il suo primo standalone su un supereroe africano, e per di più senza un divo come protagonista (lui, Chadwick Boseman, proviene per lo più dal circuito indie); e una volta tanto, la Casa delle Idee si allontana dai fasti demenziali delle sue più recenti escursioni come Thor: Ragnarok e Guardiani della Galassia Vol. 2 per mantenere un mood più serioso e composto.

Carrie - Lo sguardo di Satana – Il film, la storia di un’adolescente timida, impacciata e vessata da una madre iper-religiosa che un giorno, dopo l’ennesima umiliazione, “esplode” in una pioggia di sangue e violenza, è ancora oggi un horror terrificante (anche) grazie alle interpretazioni di Spacek e Laurie, emaciata e indifesa la prima, quasi posseduta la seconda.

C'est la vie: Prendila come viene – Dagli stessi registi di Quasi amici, ecco arrivare un altro grande successo francese. Siamo in un prestigioso castello del XVIIesimo secolo, e il wedding planner Max (Jean-Pierre Bacri) è alle prese con un importante matrimonio; peccato che il suo staff sia tutt’altro che perfetto...

Come un gatto in tangenziale – Lui, Giovanni (Albanese), è un intellettuale dalla vita agiata; lei, Monica (Cortellesi), fa l'inserviente e vive un quartiere degradato della periferia romana. I due non potrebbero essere più diversi, peccato che i loro figli finiscano per innamorarsi...

Ella & John - The Leisure Seeker – Esordio statunitense per Paolo Virzì dopo il successo di La pazza gioia, Ella & John – The Leisure Seeker vede due talentuosi interpreti come Donald Sutherland e Helen Mirren nei panni di una coppia di anziani che decide di compiere un ultimo viaggio on the road a bordo del camper che per tanti anni ha accompagnato i loro ricordi.

The Greatest Showman – La versione romanzata (e musicata) della straordinaria vita di P.T.Barnum, l’uomo dietro quello che fu definito «il più grande spettacolo del mondo», uno show circense che ha attraversato tutti gli States e non solo, diventando un vero e proprio fenomeno mondiale.

Made in Italy – A 16 anni da Da zero a dieci, Luciano Ligabue ritorna alla regia per il suo terzo film, Made in Italy, ispirato al suo omonimo album. Protagonista della storia è Riko (Stefano Accorsi), che nonostante le difficoltà economiche e un lavoro che non è quello che ha sempre sognato, riesce ad andare avanti grazie al sostegno degli amici e della moglie.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri – Una madre sofferente disposta a sfidare le autorità per risolvere il brutale omicidio della figlia; uno sceriffo dai giorni contati; e un agente immaturo dalle intenzioni buone ma dal temperamento ingestibile. Sono questi i principali protagonisti di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, dramma cosparso di umorismo nero che a seguito della sua presentazione In Concorso allo scorso Festival di Venezia si è rivelato uno dei titoli più acclamati della stagione...

Napoli Velata – Via le atmosfere autobiografiche di Rosso Istanbul: con Napoli velata, Ferzan Özpetek si tuffa a capofitto nel capoluogo campano caricandolo di fascino, erotismo e mistero. Adriana (Giovanna Mezzogiorno) è una donna affascinante che durante una festa fa la conoscenza di Andrea (Alessandro Borghi), con cui trascorre una notte di passione. I due si danno appuntamento al museo per il giorno dopo, ma dell’uomo non c’è traccia...

L'ultima discesa – Tratto da una storia realmente accaduta, L’ultima discesa vede Josh Hartnett nei panni di Eric LeMarque, ex giocatore di hockey che si ritrova in bilico tra la vita e la morte dopo esser rimasto bloccato tra le fredde vette della Sierra Nevada.

L'uomo sul treno – Liam Neeson torna a collaborare con Jaume Collet-Serra per un altro action-thriller. Stavolta, al divo va il ruolo di un uomo d’affari che per 10 anni ha preso sempre il medesimo treno per andare e tornare da lavoro. Un giorno, però, durante il tragitto fa la conoscenza di una misteriosa donna (Vera Farmiga), la quale lo coinvolge in un gioco che si rivelerà più pericoloso del previsto.