Tantissime novità in arrivo: dai cinecomic Thor e Justice League all'Assassinio sull'Orient Express di Kenneth Branangh al divertente Smetto quando voglio - Masterclass
Matteo Bonassi
Tanti i contenuti speciali presenti nel Blu-ray, che comprendono un’introduzione del regista; una raccolta di scene eliminate e/o estese; una gag reel con gli errori e le papere sul set e uno speciale sui primi 10 anni dei Marvel Studios che esamina l’attuale situazione di ogni singolo membro dei Vendicatori in vista dell’uscita nelle sale di Avengers: Infinity War.
A oltre 40 anni dall’acclamata versione di Sidney Lumet, l’immortale romanzo di Agatha Christie ritorna in sala diretto da Kenneth Branagh, che per l’occasione raduna uno stellare cast che vanta nomi del calibro di Johnny Depp, Penélope Cruz, Michelle Pfeiffer, Daisy Ridley, Judi Dench, Josh Gad e Willem Dafoe.
Tanti i contenuti speciali presenti nel Blu-ray, tra cui Road to Justice, uno speciale che ripercorre gli oltre 50 anni della mitica squadra di eroi, dai fumetti alle serie animate fino al loro debutto cinematografico; diverse featurette con interviste a cast e regista e The Return of Superman, che raccoglie delle sequenze inedite escluse dalla versione mostrata in sala.
Da Youtube al grande schermo: per il loro esordio al lungometraggio, i The Jackal scelgono un genere così raramente affrontato dal cinema italiano, ovvero la fantascienza, contaminandola però della propria comicità fatta di follia e spirito parodistico.
American Assassin è un action thriller che vede Dylan O’Brien nei panni di Mitch Rapp, un ragazzo affranto per la morte della propria danzata, deceduta durante un attacco terroristico. In cerca di vendetta, il nostro sarà addestrato dal veterano Stan Hurley (Michael Keaton), che lo porterà con sé a investigare su alcuni casi letali apparentemente sconnessi tra di loro.
A distanza di cinque anni dal pluripremiato Zero Dark Thirty, Kathryn Bigelow ritorna al cinema con un’altra intensa storia, anche stavolta ispirata a un fatto realmente accaduto. Siamo
nel 1967, nel pieno della cosiddetta Sommossa di Detroit: la polizia fa irruzione nell’Algiers Motel, ma invece di tenere la situazione sotto controllo, finisce per uccidere tre civili – tutti di colore.
Una nuova produzione internazionale per l’intramontabile Jackie Chan, che in The Foreigner veste i panni di Quan, un umile uomo d’affari londinese la cui figlia viene uccisa durante un attacco terroristico.
Beirut, ai giorni nostri. Tra Toni, un cristiano libanese, e Yasser, rifugiato palestinese, parte un insulto di troppo causato da un litigio e dalla rabbia del momento. A innescarsi, però, sarà un vero e proprio caso che porterà entrambi in tribunale...
Era un uomo, Frank Kitchen. Un killer professionista che però, dopo esser stato raggirato da alcuni gangster, finisce sul
tavolo operatorio di una dottoressa che lo trasformerà in una donna. Il nostro assassino – ora diventata assassina – cercherà vendetta.
Anno 2073: siamo in troppi sulla Terra. Prima che il pianeta esploda, le superpotenze mondiali si accordano per la creazione del CAB, il Child Allocation Bureau. Una specie di Grande Fratello, che controlla le nascite, impone a ogni famiglia di mettere al mondo un singolo bambino e mette sotto ghiaccio, senza data di scongelamento, tutti i gli extra. È lo scenario, apocalittico ma nemmeno troppo irrealistico, sullo sfondo del quale si svolge la storia di
Seven Sisters...
La signora dello zoo di Varsavia racconta le vicende di Antonina e Jan Zabinski, che durante l’invasione tedesca del 1939 salvarono centinaia di ebrei dalla deportazione nascondendoli nello zoo cittadino di cui erano proprietari.
L’avventura è iniziata nel 2014 con Smetto quando voglio, dove i nostri s’improvvisavano fabbricatori e spacciatori di smart drugs; nel secondo capitolo arrivato tre anni dopo, Masterclass, finiscono invece per passare dalla parte della giustizia, aiutando le forze dell’ordine a fermare l’ondata di “droghe intelligenti”.
Tra schiere di case perfette e abitanti sorridenti, Suburbicon è la cittadina idilliaca per eccellenza. A sconvolgere la quiete, però, saranno l’arrivo di una famiglia afroamericana e un orrendo crimine. Per il suo ritorno dietro la cinepresa, George Clooney sceglie di tuffarsi nella commedia dark dimostrando di aver assimilato bene il mood dei fratelli Coen.
Una riflessione sulla società e sull’arte contemporanea mascherata da commedia nonsense. È questo The Square, nuovo film dell’acclamato regista svedese Ruben Östlund. Il ritmo è quello lento e pacato del cinema d’autore più rigido, ma la sceneggiatura è piena di interessanti suggestioni, così come di riuscite situazioni in perenne bilico tra assurdo e divertimento.
In uscita a marzo in home video anche The Square, Detroit, Suburbicon (con protagonista Matt Damon) e American Assassin (con Michael Keaton). E ancora La signora dello Zoo di Varsavia, il thriller Nemesi con Michelle Rodriguez e Seven Sisters, con Noomi Rapace nei panni di sette sorelle…Scorrete la gallery per scoprire tutte le novità!