A settembre arriva in home video Solo: A Star Wars Story, il secondo spin-off della saga dopo l’ottimo Rogue One. Escono anche Dogman, il film di Garrone premiato a Cannes, Molly’s Game con Jessica Chastain e l’Isola dei cani, opera in stop-motion firmata da Wes Anderson. Per scoprire tutti i titoli potete sfogliare la gallery qui sopra…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dogman – Ispirato all’agghiacciante storia del Canaro della Magliana, la nuova fatica di Matteo Garrone vede per protagonista Marcello (Marcello Fonte), un uomo mite e tranquillo che di mestiere fa il toelettatore di cani. A porre fine a questa esistenza sarà l’ingresso in scena di Simoncino (Edoardo Pesce), un ex pugile appena uscito dal carcere. Il rapporto tra i due si farà sempre più teso, fino a che scoppierà la violenza.

Famiglia allargata – Antoine (Arnaud Ducret) è uno scapolo quarantenne tutto donne e feste che condivide l’appartamento con il suo migliore amico. Quando quest’ultimo decide di trasferirsi all’estero, però, il nostro si ritrova come coinquilina non solo una nuova bellissima bionda da conquistare (Louise Bourgoin), ma, inaspettatamente, anche i suoi due figli di 8 e 5 anni...

A 9 anni di distanza da Fantastic Mr. Fox, Wes Anderson torna a girare in stopmotion. Il film è ambientato in un futuro distopico tra le lande del Giappone, dove facciamo la conoscenza di un ragazzo in cerca del suo cane perduto. Non fatevi ingannare dalla semplicità: il lavoro di Anderson ben si discosta dalle maggiori produzioni animate, il suo umorismo è stralunato, il mood è eccentrico, e la mano dell’autore si riconosce in ogni singola battuta e inquadratura, così come in quella malinconia di fondo che non manca mai nei suoi lavori.

L'amore secondo Isabelle – Presentato alla sezione Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes 2017 – dove è stato insignito di un premio speciale – L’amore secondo Isabelle è un adattamento del saggio Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, che la regista Claire Denis plasma sulla sua protagonista Juliette Binoche, una donna in perenne ricerca dell’amore vero mentre passa da un uomo all’altro soffrendo, illudendosi e sognando.

Molly's Game – Dopo aver firmato le sceneggiature di film e serie Tv come The Social Network e West Wing , il premio Oscar Aaron Sorkin esordisce alla regia con Molly’s Game, che racconta la vera storia di Molly Bloom, ex sciatrice professionista al centro di un giro di poker clandestino che vedeva coinvolti ricchi uomini d’affari, campioni sportivi, star hollywoodiane e pure diversi pezzi grossi della mafia russa.

Solo - A Star Wars Story – Dopo Rogue One, che ci ha raccontato come la Ribellione si sia impossessata dei piani della Morte Nera, stavolta Star Wars punta alle origini di uno tra i suoi personaggi più iconici: niente di meno che Han Solo, la mitica canaglia resa celebre da Harrison Ford. Che cosa faceva in passato prima di impossessarsi del Millennium Falcon? Dove ha ottenuto il suo nome? Come ha conosciuto il fido Chewbacca? Quando è avvenuto il suo primo incontro con Lando Calrissian? Queste sono solo alcune delle domande a cui il film di Ron Howard fornisce finalmente una risposta...

The Strangers - Pray At Night – A distanza di 10 anni da The Strangers, ecco arrivare il sequel. Al centro della narrazione è una famiglia in viaggio su una roulotte: quella che doveva essere una normale gita, però, si trasforma in un’orrorifica avventura quando tre killer mascherati iniziano a dar loro la caccia. Un plauso particolare va ai due giovani protagonisti (Bailee Madison e Lewis Pullman) e alla colonna sonora del film, davvero evocativa.

The Party – Per celebrare la sua nuova posizione politica, Janet e il marito Bill decidono di invitare i loro più cari amici nella propria dimora a Londra. Durante le celebrazioni, però, a uscire fuori saranno delle rivelazioni che metteranno in agitazione l’intero gruppo...

Tonno Spiaggiato – Fino a dove sareste disposti a spingervi per riconquistare la vostra amata? Frank Matano veste i panni di Francesco, che sogna di diventare un comico. Durante uno spettacolo di cabaret, però, fa una battuta che ferisce profondamente la sua danzata (Marika Costabile), che decide di troncare la loro relazione. L’uomo si dispera e prova in ogni modo a riavvicinarsi alla ex: poi, ecco che a balenargli in mente è un’idea tanto folle quanto geniale...

La truffa del secolo – Dopo la buona accoglienza ricevuta dai suoi precedenti lavori 36 e Gang Story, ecco arrivare il nuovo thriller del cineasta e attore francese Olivier Marchal, La truffa del secolo, che vede per protagonista un imprenditore in difficoltà economiche (Benoît Magimel) che decide di effettuare una frode ai danni dello stato.