Il sito Moviemistakes ha svelato la sua consueta classifica dei film con più errori dell’anno. Ecco i titoli che troviamo nelle prime 10 posizioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
10) Ad aprire la classifica è I morti non muoiono, commedia zombesca di Jim Jarmusch che ha fatto il suo debutto mondiale allo scorso Festival di Cannes. Il film con Adam Driver, Bill Murray, Chloë Sevigny e Tilda Swinton conta 18 errori

09) Uscito straight to tv, il live action di Kim Possible non è stato solo disprezzato dagli spettatori (attualmente ha una media del 3,5 su IMDb), ma è anche uno dei film con più errori dell'anno: ben 25

08) The Irishman di Martin Scorsese è uno dei titoli più acclamati della stagione, ed è probabile che vincerà anche l'Oscar. Questo, però, non significa che sia un film "perfetto". Movie Mistakes, infatti, ha scovato ben 26 errori nell'opera

07) Settima posizione per Alita: Angelo della battaglia di Robert Rodriguez, blockbuster che conta 31 errori. Diversi fan chiedono a gran voce un sequel: in caso vada in porto, speriamo che il team ingaggi un addetto alla continuity più efficiente!

06) Da non confondere con Aladdin della Disney, Adventures of Aladdin di Glenn Campbell è una trashata che praticamente tutti hanno odiato, e basti pensare che su IMDb ha una media incredibile di 1,7. In quanto a errori, Movie Mistakes ne conta 34

05) Uscito straight to video, Batman: Hush di Justin Copeland è stato apprezzato da molti fan DC. Il film d'animazione, però, ha diversi errori dalla sua: ben 42

04) Ci avviciniamo alle posizioni alte della classifica, e ovviamente gli errori salgono. Stuber - Autista d'assalto, action comedy con l'improbabile coppia formata da Dave Bautista e Kumail Nanjiani, ne ha almeno 43

03) Midsommar di Ari Aster non è solo uno degli horror più acclamati e deliranti dell'anno, ma anche uno dei film con più errori. Sono ben 45 le sviste della produzione e dell'addetto alla continuity. Poi va bene, il film era così bizzarro che probabilmente non se n'è accorto proprio nessuno!