I 12 film che non conosci, ma che sono stati promossi col massimo dei voti! La gallery
Su Rottentomatoes hanno ottenuto il 100% dalla critica, voi cosa ne pensate?
Letizia Lara Lombardi
Esordio dietro la macchina da presa di Anjelica Houston, ha come protagoniste Jennifer Jason Leigh, Jena Malone e Christina Ricci. Il film racconta il dramma di una bambina abusata dal compagno della madre che non sa come lasciarlo. Riusciranno le due a scappare? La storia è ispirata a un racconto di Dorothy Allison. «Va aldilà della sola tematica di abusi infantili. Evoca il complesso intreccio di legami d\'amore, di disagio e di famiglia che ha condizionato la vita dei bianchi poveri prima del boom economico» dicono i critici su Rotten Tomatoes.
Scritto e diretto da Charles Poekel, il film racconta la storia di un venditore di alberi di Natale che decide di tornare a New York per le feste e cercare così di lasciarsi il passato alle spalle. Su Rotten Tomatoes: «Questo primo lungometraggio da regista e sceneggiatore Charles Poekel è realizzato con affetto e attenzione ai ritmi di tutti i giorni».
L\'horror diretto da Stuart Gordon si ispira a un racconto di Charlie Higson e narra la storia di Sean Crawley, un giovane squattrinato che campa di lavoretti (Chris McKenna), che viene attirato dalla proposta di diventare un killer a pagamento. Sono soldi facili, ma non è tutto oro quel che luccica... La critica definisce l\'interpretazione di McKenna straordinaria, «ha tutto il talento e la presenza scenica per mantenere vivo il nostro interesse per tutta la durata del film».
diretto da Isao Takahata, basato sull\'antico racconto popolare giapponese Taketori monogatari (lett. \"Il racconto di un tagliabambù\"). Segna il ritorno di Takahata alla regia dopo H?hokekyo tonari no Yamada-kun (1999). Il film d\'animazione dello Studio Ghibli racconta la storia di un anziano tagliatore di bambù trova all\'interno di un fusto di bambù una minuscola creatura luminosa dalle sembianze di una principessa. È stato candidato ai Premi Oscar 2015 come miglior film d\'animazione.
Il dramma low budget diretto da Sean Baker e Shih-Ching Tsou racconta la storia di Ming Ding (Charles Jang), immigrato cinese che risiede illegalmente a New York dove lavora come fattorino. «Il film ha impiegato molto tempo per ottenere la distribuzione , ma non c\'è alcuna data di scadenza su un cinema così forte».
L\'horror diretto da Mike Mendez racconta la storia di tre ex compagni di liceo (Dominic Purcell, Marcus Thomas e Josie Maran) che, dopo il funerale del loro migliore amico, decidono di recarsi, nottetempo, al cimitero e rendergli omaggio a modo loro. Tratti in inganno da un poema non trovano altro di meglio da fare che mettersi a ballare, ubriachi come irlandesi, su tre tombe sconosciute, suscitando così le ire delle persone ivi sepolte «Proprio quando pensi che il film stia evaporando, riprende il ritmo e ti sorprende!» dicono su Rotten Tomatoes!
Molto prima dell\'omonimo film diretto da Evan Goldberg e Seth Rogen, con protagonisti il regista e James Franco del 2014, nel 2000 Craig Monahan ha esordito alla regia con questo dramma che racconta la storia del disoccupato Eddie Rodney Fleming (Hugo Weaving), che dopo aver perso la moglie e la casa, viene trascinato dalla polizia australiana in centrale e sottoposto a un brutale interrogatorio. «È un\'esperienza visiva molto potente» dovuto principalmente al fatto che il film è stato girato quasi completamente in una stanza per gli interrogatori.
La pellicola indipendente desordio del regista Adam Robitel, scritta a quattro mani con Gavin Heffernan, è un mockumentary con un interrogativo alla base: si può avere paura della malattia? Di sicuro sì, in particolare quando si parla di una delle più subdole e devastanti malattie: lAlzheimer.
Diretto da Allison Anders, il film racconta la storia di un giornalista musicale che va in Florida con lo scopo di raccontare la storia di una cantante che ha composto una canzone che racconta la cronaca buia di uno stupro. Il giornalista scoprorà poi che si tratta di un pezzo autobiografico e che l\'autrice è stata violentata quando era piccola. Su Rotten Tomatoes lo definiscono: «Intensamente emozionale, ma non sentimentale (eccetto il finale)».
Diretto da Gregg Araki, il film racconta l\'esistenza e gli amori tormentati di un gruppo di ragazzi gay (quattro omosessuali e due lesbiche) nella Los Angeles degli anni 90. È il primo di una trilogia dedicata al genere New queer del regista.
Diretto da Stéphane Lafleur, il film racconta la storia di Nicole, 22enne che si sta godendo un\'estate tranquilla nella casa di famiglia senza i suoi genitori e con la sua migliore amica Véronique. I problemi iniziano quando il fratello maggiore di Nicole si presenta con la sua band per registrare un album. L\'amicizia tra le due ragazze verrà messa a dura prova...
Diretto da Dexter Fletcher, il film racconta la storia dell\'ex carcerato Bill Hayward (Charlie Creed-Miles), che dopo otto anni di carcere torna a casa, in un difficile quartiere dell\'East End di Londra dove violenza e droga sono all\'ordine del giorno, e qui ritrova i due figli, Dean di quindici anni, e Jimmy di undici, abbandonati dalla madre e determinati a cavarsela da soli. «Dexter Fletcher mette la maggior parte dei suoi sforzi nella creazione di una dinamica credibile tra padre e figli, un\'intricata matassa di timidezza, sospetto, fedeltà, bugie e amore sono il cuore del film».
La piattaforma americana Rotten Tomatoes si occupa di catalogare tutti i film dando la possibilità al pubblico di votarli e di leggere cose ne pensano i professionisti del mestiere. Ed è proprio grazie ai commenti dei critici che a volte si scoprono delle vere e proprie chicche!
Come quelle che vi proponiamo oggi nella nostra gallery: 12 film che sono pressoché sconosciuti, ma che hanno ricevuto un 100% dalla critica su Rotten Tomatoes!
Si tratta di film che in alcuni casi hanno avuto una distribuzione molto limitata (o che non ce l’hanno ancora avuta), ma tutti i dodici casi hanno stuzzicato la curiosità dei professionisti del settore!