Il ruolo dell'eroe è quello di salvare il mondo, ma cosa succede quando per farlo si rischia di perdere - o si perde - la vita?
Letizia Lara Lombardi
Batman v Superman: Dawn of Justice - Sappiamo tutti che Superman (in qualche modo) tornerà in Justice League, ma nel crossover contro Batman, l'Uomo di Acciaio ha sacrificato la sua vita per salvare il mondo da Doomsday: non vedendo possibilità di sopravvivenza, Clark dichiara a Lois il suo eterno amore e le dice addio, dopodiché, armato di lancia alla kryptonite fabbricata da Batman, uccide il mostro, ma rimane ferito a morte da un artiglio del mostro, che gli si conficca nel petto.
Thor: The Dark World - Nel seguito dedicato il Dio del Tuono, Loki mostra il suo lato migliore: per salvare il fratello da Kurse, viene ferito mortalmente da quest'ultimo. Ma sappiamo tutti che non è morto davvero: ha preso le sembianze di Odino e regna su Asgard.
Guardiani della Galassia - Nel primo film dedicato ai Guardiani, mentre la nave precipita, Groot si sacrifica per salvare i suoi amici, creando uno scudo intorno a loro. Un sacrificio che sappiamo non porterà alla morte del simpatico albero antropomorfo, visto che nel sequel (ma già nella scena post credits) lo vediamo ricrescere: ora Baby e poi Adolescente in Avengers: Infinity War.
Captain America - Il primo Vendicatore - Ovviamente non perde la vita, ma il sacrificio di Cap nel primo film a lui dedicato conferma la nobiltà d'animo di Steve Rogers: pronto a tutto pur di salvare il mondo, anche a rinunciare all'amore della sua vita Peggy Carter.
Big Hero 6 - Le morti emozionalmente devastanti non sono solo limitate ai personaggi in carne ed ossa... Parliamo di Baymax: lui e Hiro volano all'interno del portale e per salvare Abigail, ma Baymax non riesce a tornare indietro a causa di un colpo subito, e con una spinta di un pugno-propulsore manda indietro Hiro e la ragazza.
Ma non è finita qui: tempo dopo Hiro trova nel pugno di Baymax il chip sanitario del robot, che contiene tutta la programmazione originale e la memoria delle esperienze passate e ricostruisce il robot.
Spider-Man 2 - Alla fine del film, Peter riesce a far rinsavire il villain, il Doctor Octopus dopo avergli messo i tentacoli fuori uso. L'uomo non solo decide di lasciar perdere l'esperimento che avrebbe distrutto New York, ma resosi finalmente conto di essere sempre stato manipolato dai bracci, Octavius riacquista la sua forza di volontà, riesce a sottomettere al suo volere i tentacoli e salva la città facendo sprofondare il macchinario nel fiume Hudson. Nel farlo, però, Octavius viene trascinato in fondo e muore annegato.
Iron Man - Quando Tony viene rapito e tenuto prigioniero, insiemea Yinsen lavorano ala prima armatura, l'unico modo che hanno per salvarsi. Quando grazie alla potente corazza, Stark fa esplodere il villaggio nemico e riesce a fuggire, però, Yinsen si sacrifica per lui. È solo così che l'uomo si salva e diventa Iron Man.
Suicide Squad - Un altro sacrificio inaspettato: quello di El Diablo, che decide di farsi saltare in aria per riuscire a detonare la bomba piazzata da Killer Croc sotto Incubus grazie ai suoi poteri, aiutando così la squadra a concentrarsi solo su Incantatrice.
Wonder Woman - La morte di Steve Trevor serve a dare la forza a Diana di sconfiggere Ares. Il pilota, infatti, decide di immolarsi e salire a bordo di una aereo pieno di dinamite e di farsi saltare in aria in cielo per evitare la morte di migliaia di innocenti. Un sacrificio che ridà a Diana fiducia nel genere umano.
L'Uomo d'Acciaio - Il sacrificio di un padre per permettere che il segreto del figlio non venga svelato. Ma il gesto di Jonathan Kent, che si lascia travolgere da un tornado, facendo gesto a Clark di non salvarlo pur di non far rivelare i suoi poteri ai presenti porta Superman a vivere anni nel senso di colpa per la perdita del padre adottivo.
Avengers: Age Of Ultron - Dopo aver combattuto fianco a fianco con gli Avengers per salvare Sokovia, Quicksilver si sacrifica per far mettere in salvo Occhio di Falco e un bambino da un attacco di Ultron. Nessuno si aspettava la sua morte, tanto meno Wanda, che disperata riversa tutto il suo potere contro l'androide.
Guardiani della Galassia Vol. 2 - Yondu alla fine del sequel si redime e dimostra di essere il padre che Peter Quill avrebbe sempre voluto: il Ravager si sacrifica per salvare Star Lord, intrappolato nel pianeta che sta collassando. Commovente la scena in cui i Guardiani spargono le ceneri di Yondu nello spazio e vengono raggiunti dagli altri gruppi di Ravager, venuti a rendere omaggio all'alieno.
[ATTENZIONE! Contiene SPOILER su Wonder Woman e Guardiani della Galassia Vol. 2]
Nel corse della storia del cinema sono stati molti i personaggi a immolarsi per una causa più grande. Soprattutto nei cinecomic, dove il ruolo del supereroe è proprio quello di salvare l’umanità.
All’interno del genere, abbiamo deciso di raccogliere i 12 sacrifici più eroici presenti nei cinecomic. E non sempre si tratta di supereroi.
Da Loki in Thor: The Dark World a Superman in Batman v Superman: Dawn of Justice, passando da Quicksilver in Avengers: Age of Ultron…